16 marzo 2011

Domenica alla Cassani

Domenica è in programma la Cassani, siamo un bel gruppetto d' iscritti per chi vuole propongo ritrovo alle ore 6:45 alla Rotonda Biagi, con partenza alle 7. La partenza della Granfondo è alle 9:30 ma bisogna ritirare i pacchi gara a meno che qualcuno non vada sabato pomeriggio, io non riesco. Se qualcuno vuole, andare anche per vedere un pò di fiera me lo faccio sapere che ci organizziamo per sapere chi li vuole e come consegnare.
Incredibilmente ma diciamolo a bassa voce anche il meteo è dalla nostra, dopo che per tutta la settimana mettevano Domenica di totale pioggia, oggi le previsioni sono cambiate dando sole già dal primo mattino anche se con temperature in diminuzione.
Ma a noi non fa paura niente, forza Ragazzi è l'ora di cominciare a fare sul serio!

13 marzo 2011

Abbiamo provato la Dieci Colli

A poco meno di due mesi dalla Granfondo, abbiamo provato la nuova Dieci Colli. Partenza davanti al Futurshow Station e via subito verso Calderino e Monte Pastore. Da Calderino, dopo cinque chilometri, s’inizia a salire, sempre dolcemente, lungo un falsopiano che sarà affrontato a folle velocità dal gruppone, ma in cui bisognerà dosare le energie in modo intelligente, per non bruciarsi presto. La salita vera inizia poco dopo Padova Di Ronca, al chilometro ventuno. I tornanti che portano a Monte Pastore sono dolci, ma costanti al sei per cento. Questo primo tratto finisce alla Croce delle Pradole, dopo sette chilometri, poi, dopo una serie di sali e scendi, si arriva a Tolè e da qui altri due chilometri non troppo impegnativi, portano all’incrocio di Santa Lucia, da cui poi si scende verso Cereglio. É una delle poche occasioni per riposarsi, anche se la discesa è intervallata da un piccolo strappo, che ti costringe ad alzarti nuovamente sui pedali. A Cereglio inizia subito la salita che porta al Passo Sella della Croce, tre chilometri scarsi al cinque per cento circa, seguiti da una veloce discesa nel paese di Rocca di Roffeno. Dal paese si arriva lungo falsipiani, sia in discesa che in salita, prima a Bocca dei Ravari dove c’è il bivio con la corta, poi girando a destra a Castel D’Aiano, dove la strada si inerpica nuovamente verso i novecento metri del Passo Brasa. Un paio di chilometri scarsi di discesa e nuovamente saliscendi fino a Iola, dove inizia la discesa vera e propria verso Gaggio Montano, che si attraversa molto velocemente, fino a raggiungere la statale del Passo delle Radici. Dall’imbocco della statale a due chilometri prima di Lizzano, la strada è molto bella, pianeggiante con qualche strappetto leggero e qualche discesa ristoratrice. Molto panoramica con il Corno alle Scale maestoso in tutta la sua bellezza. All’incrocio di Panigale inizia la salita che porta a Val Piana. Si sale costanti al cinque-sei per cento attraversando Lizzano in Belvedere e Villaggio Europa. Qui noi ne approfittiamo per una sosta dall’amico macellaio Preci Walter, che per ringraziare del saluto, ci taglia un salame intero, ce lo imbusta e ci augura buon viaggio. Siamo all’incirca, a metà percorso e proseguire con mezzo salame affettato nel portaborracce non è facile, ma si poteva rifiutare? Da Villaggio Europa la strada spiana leggermente fino alla Masera dove si volta verso Querciola e successivamente verso Maserno. A Querciola la strada riprende a salire sempre intorno al sei per cento. A Val Piana la Cima Coppi della Granfondo si entra in provincia Modenese e dopo quasi quindici chilometri di salita, si scende verso Maserno. Non è una discesa vera e propria, bisogna sempre pedalare e nello stesso modo da Maserno si arriva a Montese. Da Montese si risale verso il Passo Brasa e di nuovo giù verso Castel D’Aiano e la Bocca dei Ravari, la stessa strada dell’andata, ma in senso contrario. Da Castel D’Aiano a Bocca dei Ravari la strada sembra pianeggiante e invita al rapportone, in realtà tira sempre un pochino e forse sarà meglio farla il più agile possibile. Da Bocca dei Ravari si scende verso Zocca, al bivio per Tolè si scende allo strappo del Conventino, un chilometro che porta in centro al paese, con rampe al quattordici per cento. Si arriva a Cà Bortolani e qui la nostra prova si ferma, un po’ per l’orario, un po’ per la stanchezza, preferiamo scendere direttamente verso Calderino, saltando Savigno e Monte Maggiore. In realtà non cambia molto, Arrivare a Monte Maggiore è quasi tutta discesa, tranne qualche strappetto a Ponzano e Zappolino. Monte Maggiore è fatta al contrario rispetto alla vecchia edizione, è più corta con uno strappo più impegnativo, ma che non dovrebbe creare troppe difficoltà. Dalla cima poi è una lunga discesa verso Casalecchio, lungo Via Gesso. Noi scendendo pensavamo che forse come arrivo non è esaltante, e ci chiedevamo se dopo Monte Maggiore non sarebbe più bello affrontare Mongardino e in cima girare a destra verso Monte Capra con la spettacolare, secondo noi non troppo pericolosa, discesa verso Ceratolo, con arrivo praticamente diretto al Futurshow Station. Non sarebbe male, la Granfondo se affrontata con intelligenza, (bisognerà veramente stare molto attenti a dosare le energie, perché altrimenti potrebbe diventare massacrante), non è durissima e un Mongardino in più con lo strappo di Monte Capra potrebbe essere la ciliegina sulla torta di un percorso molto affascinante.

11 marzo 2011

Mercoledì 23 Marzo

Tigelle e Pedali




Premiazione dei Campionati: ProMal e Sociale 2010Premiazione Campionato Invernale 2010/2011

Programma:Ritrovo ore 20.00 presso il Centro Sociale di San Biagio,Via Pietro Micca, a Casalecchio di Reno

Menù: Tigelle affettato formaggi

Inoltre si effettuerà la prima Prova del ProMal 2011

Consisterà in una "Prova a Tempo" su una Bici da Spinning
Si consiglia l'abbigliamento ciclistico estivo.
Scarpe da MTB o da Ginnastica
Ricordatevi un'asciugamano!

Prezzo 10/12 euro
Prego confermare la propria presenza entro sabato 19 anche tramite e-mail oppure al 051578154.

Vecchi ricordi:

http://www.youtube.com/embed/Uf6U1yKzuco

09 marzo 2011

Sabato 12 Proviamo la Dieci Colli, mentre Domenica...

Ritrovo ore 8:15 davanti al FuturShow Station di Casalecchio, alle scale della Fermata della Surburbana. Partenza puntuale ore 8:30, diretti verso la Colombara dove si aggregherà Maurizio. Andatura cicloturistica, in salita ognuno può fare quello che vuole, ma in cima ci si ritrova e si aspettano gli ultimi. L'orario di rientro penso intorno le 15 facendo tutto con molta calma. Il tempo lo danno buono al mattino, poi si rannuvola nel pomeriggio, comunque, a oggi, è esclusa acqua, un po come sul San Pellegrino l'anno scorso...

Domenica, Paolo con il Prof, volevano andare al mare a mangiare il pesce e poi tornare in treno. Splendida idea ma il tempo non li aiuta. Per Domenica infatti mettono acqua a catinelle? Riuscirà a fare un weekend interamente di sole in questo 2011?

08 marzo 2011

Mercoledì 23 Marzo

Tigelle e Pedali
Programma:
Mercoledì 23 Marzo
Ritrovo ore 20.00 presso il Centro Sociale di San Biagio,
Via Pietro Micca, a Casalecchio di Reno
Menù: Tigelle affettato formaggi
Durante la mangiata si effettueranno le seguenti premiazioni:
Premiazione Campionato Sociale 2010
Premiazione Campionato ProMal 2010
Premiazione Campionato Invernale 2010/2011
Inoltre si effettuerà la prima Prova del ProMal 2011
Consisterà in una "Prova a Tempo"
Si consiglia l'abbigliamento ciclistico estivo.
Scarpe da MTB o da Ginnastica
Ricordatevi un'asciugamano!
Prezzo 10/12 euro.

04 marzo 2011

Domenica 6 Marzo

Domenica 6 Marzo
Inizio Campionato Sociale 2011
Solito ritrovo ore 08.55
Per chi interessato io esco in MTB

Mercoledì 23 Marzo
Presso il Centro Sociale di San Biagio
Premiazioni Campionati Sociali 2010
Premiazione Campionato invernale 2011
1° Prova ProMal 2011

23 febbraio 2011

Ultimi giorni per le iscrizioni alle Granfondo e una proposta!

Ragazzi vi ricordo a tutti che Rossella raccoglie fino a Sabato sera le iscrizioni per le Granfondo Cassani, Circuito Romagnolo, Dieci Colli e Sportful. Raccoglie anche le Caparre per gli alberghi di Cesenatico e Feltre.

Come già detto in vari giri stavamo pensando di provare, con molta MOLTA, calma, la nuova Dieci Colli. Può andare bene a tutti Sabato 12 Marzo?

16 febbraio 2011

TEST BIKE


Ehi ci siete?

Domenica 20 Febbraio

5° Prova Campionato Invernale MTB

Solito ritrovo presso Cicli Malini alle ore 08.45 con partenza ore 09.00, rientro per le ore 12.00

Escursione in Mountain Bike

Come preannunciato nel titolo, ci sarà la possibilità di

TESTARE le seguenti bici:

Scott Genius LT Ultima Biammortizzata nata in casa Scott 180mm di corsa ant e 185 post.

Scott Genius Classica Inossidabile Biammortizzata 150 mm di corsa ant e post.
www.youtube.com/embed/FyOw3lFixl4

Viner SF Carbon 10.5 SL Magnifico telaio in Carbonio made in Italy con costruzione su misura, un valore aggiunto incridibile, ampie parti in Kewlar nei punti critici.



14 febbraio 2011

FORZA MIRKONE

Domani martedì 15, ci vediamo alle 18.45 all'ingresso del Maggiore per andare a trovare Mirko. Ci vediamo là per chi può.
Domenica a scendere da Guiglia verso Castello di Serravalle, Mirkone, alla curva dove c'è il cartello di confine Bologna-Modena, è caduto sbattendo la testa. Chiamata l'ambulanza dopo un primo timido tentativo di rifiutarla è salito e si è fatto portare all'Ospedale di Bazzano. Oltre la mandibola e lo zigomo fratturati, vi erano da quel che ho capito un ematoma nell'orecchio e uno in testa, che facevano pensare anche a una possibile operazione. Oggi dopo altre Tac, la situazione sembra migliorata e se domani la situazione si evolverà al meglio, Mercoledì potrebbe uscire dal Maggiore dove ora è ricoverato. Penso di parlare per tutti se dico FORZA MIRKONE TI SIAMO VICINI!
Penso di parlare per tutti quelli che erano presenti Domenica, nel dire che ti aspettiamo ancora anche perchè almeno un caffè ce lo devi, non per la paura provata, ma per il freddo che abbiamo patito nell'aspettare la rapidissima ambulanza!!!!!!!!!!!!!!!
In bocca al lupo Mirkone!!!

11 febbraio 2011

Hanno detto Sì...L'hanno detto così!

Alle ore 18 nel Comune di Casalecchio, Alessandro Stagni e Simonetta Albertini, si sono uniti in Matrimonio. Ufficializzava, Padre Massimo Bosso, Assessore alle Politiche Ciclistiche del Pianeta Terra. I nostri migliori auguri e soprattutto un buon viaggio per la Polinesia. Vi penseremo, naturalmente sui pedali

05 febbraio 2011

A volte ritornano...

Guardate un pò chi stamattina si è fatto 110 km con me e Gianluca, a Sparvo poi Castiglione e ritorno con tranquillità alla media dei 27 km/h. Non usciva da tre mesi ha avuto, due mesi di bronchite ha fatto la bella vita in Brasile, ma anche oggi non è mai crollato ed ha sofferto a ruota come se niente fosse, lui che NON ESCE MAI!

01 febbraio 2011

NOVITA' Riassunto Alberghi per Nove Colli e Sportful

Dopo i primi problemi, per entrambe le Granfondo abbiamo trovato la sistemazione!
Grazie a Lorenzo per Cesenatico ha trovato posto in questo Hotel www.hotelsouvenirbeach.com con prima colazione, deposito bici e camera disponibile fino a Domenica sera.prezzo di 47 Euro. La camera è prenotata per i seguenti: Riccardo, Luca Scomazzon, Sandrino, Cristian Leoni, Mirko e naturalmente Lorenzo. Costoro devono far avere a Lorenzo 17 euro di caparra.

Ottime notizie anche da Feltre dove sempre il gentilissimo Diego dell'Agriturismo Le Sorgive ci riserva una camera matrimoniale più letto e la stanza da 5. Lui come sempre vorrebbe la Caparra quindi portate 15 euro alla Ross appena apre o a me quando ci si vede. Per feltre i prenotati sono Gianluca, Lorenzo, Riccardo, Fabio, Luca, Cristian, Mirko ed io.

SE PER CASO MI SONO DIMENTICATO QUALCUNO DITEMELO SUBITO PER AGGIUNGERE UN POSTO LETTO