14 dicembre 2016

10 Colli Bolognesi 2017

10 Colli Bolognesi 2017

                                                                                                    Iscrivendosi entro il mese di dicembre si risparmia 5 €
30 euro al posto di 35
A chi interessa?
Noi in negozio raccogliamo le iscrizioni  entro sabato 17, per fare l'iscrizione di gruppo.
Sappiatemi dire!
Per coloro che si iscrivono in negozio, 2 copertoni Michelin Lithion 2 a soli 26.90
Percorso Gran Fondo: Clicca qui!



11 dicembre 2016

Da Piazza a Piazza (in Invernale)

Domenica 11 Dicembre 2016
Da Piazza a Piazza

Io, Luca, Francesca e Ettore  partiamo  alle ore 08.30 da Piazza Maggiore, 
la piazza più grande di Bologna, misura infatti 115 mt. di lunghezza per 60 mt. di larghezza, e probabilmente la più Vecchia Piazza d'Italia costruita dal Comune di Bologna nel 1200, dopo l'acquisto di palazzi e torri che occupavano la zona, poi demoliti, per accontentare i bolognesi che richiedevano una Piazza, luogo d'incontro e aggregazione.

Scendiamo da via Indipendenza, e passato il Ponte Galliera proseguiamo per via Matteotti poi per via Ferrarese (Porrettana), lasciandoci Bologna alle spalle.

La campagna ci accompagna in questa giornata fredda e nebbiosa,  la prima sosta a Altedo per un caffè,  due chiacchiere con la barista che ci rassicura che fino a Ferrara la nebbia sarà presente. Altedo è la frazione più popolosa del Comune di Malalberego, ed è famoso per la coltivazione dell'aspergo verde.
Ripartiamo con la nebbia nei polmoni, e il freddo 1° grado comincia a raffreddarci le mani, dopo pochi chilometri raggiungiamo Malalbergo dove l'esigenza di una Toilette ci costringe a fermarci.
Incredibile pensare che in passato Malalbergo era un Porto Fluviale, infatti il Canale Navile collegava Bologna a Ferrara, e in questo luogo era nato un'Albergo, per dar riposo e sollievo a coloro che lavoravano e transitavano in questo porto. Questo Albergo era un luogo malfamato e di brutta nomina, e diede il nome a tutta la località: Malalbergo.
Si ricomincia a pedalare, Francesca riesce a tenere il passo senza problemi, il contrario di ciò che pensava, Ettore l'apripista tiene una velocità costante, io e Luca ci litighiamo l'ultima posizione,  mentre percorriamo gli ultimi 19 chilometri.
Quando arriviamo a Ferrara, ad accoglierci vi è il bellissimo Castello Estense, costruito nel 1395, circondato dall'acqua è il monumento più rappresentativo di Ferrara, merita una visita, purtroppo non abbiamo il tempo di visitarlo, ma ci promettiamo di tornarci, andiamo a mangiare un'ottima pasta e un cappuccino presso la pasticceria Europa,  e ci dirigiamo in Piazza del Municipio situata in pieno centro storico, n tempo l'attuale piazza accoglieva il Cortile Ducale del Palazzo Municipale che fu la prima dimora degli Este e successivamente, quando la famiglia ducale si trasferì nel Castello Estense, il palazzo fu più volte rimaneggiato e modificato fino all'attuale uso destinato alle sedi del Comune.
Guardiamo l'ora....è tardi abbiamo il treno alle 12,11 e dobbiamo ancora comprare i biglietti.....
Raggiungiamo la vicina Stazione Ferroviaria e, dopo aver acquistato i biglietti prendiamo il treno che in circa 30 minuti ci riporta a Bologna. All'uscita della Stazione ci salutiamo e ognuno di noi raggiunge la propria dimora, dopo questa bella pedalata in compagnia.
74 km in 3 ore e 40 minuti, tra chiacchiere, paste, caffè e cappuccini in una giornata invernale di di nebbia.












07 dicembre 2016

Da Piazza a Piazza per un Caffè!

Domenica 11 Dicembre

Da Piazza a Piazza per un Caffè!
                                                                                                                                       Un'idea!
Venuta a Gianluca, bella e originale, un giro diverso, una passeggiata, senza fretta, da Piazza Maggiore (Bologna) a Piazza del Municipio (Ferrara).
I chilometri non son tanti, (49) ma abbastanza per stare insieme e fare due chiacchiere, sopratutto nel ritorno, infatti lo faremo in Treno.
Se ti vuoi aggregare ci farà piacere, puoi usare la bici che desideri, MTB, City, Corsa, Pieghevole, ecc. ecc.
Ritrovo e partenza da Piazza Maggiore alle ore 08,30.
Arrivo a Ferrara in Piazza del Municipio alle ore 11,00 circa.
Un meritato riposo e un caffè caldo.
Rientro in Treno, partenza da Ferrara alle ore 12.11, arrivo a Bologna alle 12,40.
Si consiglia uno zainetto con lucchetto e magari una maglia della salute asciutta.
Noi ci andiamo........tu?



04 dicembre 2016

Campionato Sociale 2017

Campionato Sociale 2017

Facoltativo e Gratuito.
Richiede chiaramente l’iscrizione al Club e l’uso della divisa ufficiale.

Classifica in base alla partecipazione dei seguenti appuntamenti:
Dal 1° Gennaio a Domenica 29 Ottobre, appuntamento davanti al negozio alle ore 08.00 (Primavera Estate Autunno) e alle 08,30 in inverno, con firma sul foglio appeso sulla colonna bacheca.

1 Punto tutte le domeniche (si contano le firme)
3 Punti per il 1° Gennaio 2017, ritrovo davanti al negozio alle ore   
   10,00, per gli Auguri in Piazza Maggiore
3 Punti per la Partecipazione alla 10 Colli Bolognesi.
3 Punti le per due Gite Sociali con Pranzo in Compagnia.
1 Punto alla partecipazione a una Gran/Medio Fondo
5 Punti di Premio a chi termina un Campionato (es; Brevetto 
   Appennino, Prestigio ecc. ecc.)
5 Punti premio a chi è uscito almeno 25 uscite domenicali.
5 Punti a chi scrive almeno 5 articoli sul Blog.

Saranno premiati i primi tre Classificati.
(Con capi d’abbigliamento della Società)
Sono gradite Foto degli atleti in divisa!

Per iscriversi al Club Occorre:
Certificato Medico Sportivo in Originale
1 Foto tessera
Sono aperte le Iscrizioni al Club!

Per avere le Tessere a Gennaio occorre portare i documenti (certificato medico e una fototessera) dal 3 al 7 Gennaio, le prossime saranno consegnate a Febbraio.
Facciamo le tessere una volta al mese.
Costo Tesserino 55,00 €
Per Tessere Urgenti 65,00 €
Ritiro Tessere solo il SABATO in negozio.



Classifica Sociale 2016

Classifica Sociale 2016


Grazie a tutti coloro che hanno partecipato al Campionato Sociale 2016!
Video Racconto Stagione 2016

23 novembre 2016

Una Domenica di nebbiosa bicicletta

Questa è la stagione che la Domenica mattina apri la finestra e dici: “Si potrebbe anche stare a letto.”
Ma dopo una settimana a lavorare chiusi tra quattro mura, a letto non ci torni, fai colazione, ti vesti ed esci.

Esci e dopo 5 secondi che sei fuori dal garage già non ci vedi più e il casco sgocciola. Eppur non piove. La Nebbia è permalosa, la fendi con le ruote e lei si incattivisce bagnandoti tutto, mentre con i guanti-tergicristalli continui a pulirti gli occhiali.

La curiosità di salire subito in quota è tanta, ma alla fine il freddo si impadronisce delle tue volontà e sceglie la via meno pendente, attraversando la città.

Con il sole, con la pioggia, con la neve, la grandine, un tornando o la nebbia, come Via Saragozza alla Domenica mattina non ce ne è al mondo.

La Val di Zena è nonostante tutto un brulicare di ciclisti, ormai anche gli automobilisti frustrati non suonano più, arresi alla evidente superiorità numerica delle specialissime.

Tu invece ti stai per arrendere all’evidenza di una giornata buia e bagnata, quando all’improvviso, tra un dosso ed una curva, appare in un campo una mandria di cavalli che corrono spensierati verso una chiarore a valle. Non fai in tempo a capire cosa sta succedendo che ti accorgi del cielo blu e della nebbia svanita.

Buchi la nebbia con la tua bici e il calore ti avvolge in un dolce e insperato abbraccio. Ti abbraccia e ti spoglia dolcemente, aprendoti la giacca e sfilandoti la fascia dalla testa. Il senso di libertà è infinito, come le energie che improvvisamente cominciano a pulsare nelle tue gambe.

E allora spingi i pedali ed anche se non è stagione porti il cuore a battere dove non dovrebbe, dove la bicicletta ti dice di farlo andare.

Segui altre salite in successione, Loiano, Monzuno, mentre all’orizzonte, laggiù verso quella Pianura che non si mostra, ti si para davanti un muro grigiastro, che sai dovrai di nuovo fendere
da lì a poco.

Ma non hai paura e allora ti butti in discesa, pronto ad entrare di nuovo dentro a quella gelida e umida dimensione. Una dimensione che dall’alto è invitante ed ingannevole, somigliante a quel letto che poche ore prima avevi lasciato caldo, preferendo la nebbiosa aria novembrina.

Una curva, solo una e il sole svanisce, l’aria si fa gelida e tutto diventa più scuro. Sembra la scena di un film di Harry Potter, l’arrivo dei dissennatori sembra imminente e senti effettivamente la tua anima voler uscire dal corpo, offesa per quella sofferenza che gli stai procurando. Ma la trattieni, guidando a tentoni tra una curva ed un tornante, nell’oscurità più totale, portandola in fondo alla discesa, sotto quel manto nebbioso che anche stavolta sei riuscito a vincere.

Potevi stare a letto, ma ti saresti perso una giornata di vera bicicletta.

18 novembre 2016

Domenica 20 Novembre

Sterrato o Asfalto?

Scegli tu la Tua strada!

Per domenica le previsioni meteo non danno pioggia, ti va di pedalare con noi?
Ritrovo davanti al negozio alle ore 08.25 con partenza ore 08.30!
Vi saranno due gruppi, uno con Bici da Corsa e uno con Mountain Bike,
 Asfalto o Sterrato scegli Tu la tua strada.
Ci vediamo domenica....ti aspettiamo.
Tieniti aggiornato il Nostro Sito:www.malinibici.it/



15 novembre 2016

Classifiche 2016


Classifica delle uscite domenicali 2016

Per terminare le classifiche 2016, ho bisogno di sapere a che gran fondo avete partecipato, e che campionati avete terminato. Sarebbero grate le immagini delle classifiche e immagini dei partecipanti alle manifestazioni.
Chiedo di spedirmi tutto entro sabato 3 Dicembre 2016
info@malinibici.it

09 novembre 2016

Domenica 13 Novembre MTB

Domenica 13 Novembre 2016
Ci siete per una pedalata in MTB?

Ritrovo presso il negozio alle ore 08,30 
 Partenza immediata
Il percorso di massima: Marescalchi,  Tignano, Rasiglio, Medelana, Sasso marconi e Ritorno.
Organizzatevi per un po di foto!!!

04 novembre 2016

Fanano Passo di Croce Arcana, Doganaccia Cutigliano.


Domenica 6 Novembre 2016
Escursione Fananao Croce Arcana Cutigliano
Annullata:
Purtroppo le condizioni Meteo non permettono lo svolgimento della pedalata.



Partenza in Direzione Passo di Croce Arcana Km 16 per circa 1.100 metri di dislivello.
Arrivo a Croce Arcana alle ore 10,45/11,00 circa.
Discesa fino a Doganaccia, qui si entra nel percorso di discesa, dove possiamo scegliere tra tre percorsi Azzurro (Facilissimo) Rosso ( fattibile) Nero (Impegnativo).
Arrivo a Cutigliano alle ore 12,00 12.30 circa
Ora con tutta calma Pranzo.
Alle ore 15,00 rientro a Doganaccia con Funivia, ora in salita per circa 3 km per 200 metri di dislivello pedalando al Passo di Croce Arcana alle ore 15,30.
Croce Arcana Parcheggio Auto circa 10 km di discesa Fuoristrada!

21 ottobre 2016

Domenica 23 ottobre

Su e giù per Bologna

Ciclo Corsa:
Domenica 23 Ottobre, le previsioni non invogliano a uscire in bici, sperando che le condizioni climatiche migliorino, abbiamo pensato a un giro vicino a casa:

Partenza davantio al negozio alle ore 08.30, Via Saragozza, Via Ravone e via del Genio, raggiunto Sabbiuno scendiamo a Rastignano passando su via Di Sesto, risalita a Pieve del Pino, si prosegue per Badolo, Sasso Marconi, Mongardino, San Lorenzo, Zola Predosa poi vedere che ore sono.....


Per la Mountain Bike consiglio il raduno di Freno Rovente a Calderara!
Due percorsi adatti a tutti: uno di 25 e uno da 50 km.

15 ottobre 2016

Domenica 16 Ottobre

Per Domani i Ragazzi hanno pensato ad un giro di Stagione. 
I Due Bacini. 
Ritrovo ore 830 in Negozio, Sasso, Marzabotto, Vergato, Riola, Suviana, Zanchetto, Castiglione e Fondovalle del Setta. 130 km circa.

Per chi vuole accorciare possibilità di deviare a Vedegheto, Grizzana o Cereglio.
Se qualcuno devia prima è pregato di fare un urlo davanti in modo da non aver il sospetto che gli sia occorso un problema meccanico o Prostatico. 
Buon Giro e Buona Domenica!

02 ottobre 2016

Tempo incerto giro "sofferto"

La pioggia che è scesa la notte  ha frenato la voglia di pedalare, a chi non è venuto e quindi rimasto a letto, e a che è venuto che ha scelto un giro più corto rispetto al programmato di oltre 100.