31 ottobre 2014

PRIMI PASSI VERSO LA LUCE

Finalmente incomincio a pedalare un po'!!
Senza carico ma e' pur sepre pedalare!!
E' una senzazione strana, come prima volta, ho un po' la gamba legata ma il feedbeck iniziale e' ottimo.
Per ora e' sufficente far girare le gambe, ma dal prossimo mese iniziero' ad aumentare il carico in maniera progressiva.

30 ottobre 2014

2015 l'Anno del Grappa e dello Stelvio

Il 2015 è alle porte, ciclisticamente parlando è già arrivato con molte iscrizioni aperte.
La squadra corse del Club Malini Bici sarà capitanata per il 2015 da Guido Frigieri, nell'attesa del ritorno di Lorenzo Tognetti, che sarà prima di quanto lui stesso pensi.
Capitan Frigieri ha pensato a questo calendario per chi vorrà seguirlo:
22 Febbraio Gran Fondo, Laigueglia
15 Marzo Gran Fondo Davide Cassani, Faenza
5 Aprile Gran Fondo Via del Sale, Cervia
19 Aprile Gran Fondo De Rosa di Firenze
1 Maggio Dieci Colli, Casalecchio A Breve Prenderemo i nomi per le iscrizioni.
17 Maggio 9 Colli, Cesenatico Le Prescriizioni sono aperte fino al 4 Novembre
21 Giugno Granfondo Sportful Feltre Iscirzioni già aperte, numero chiuso a 4500
Luglio o il 5 alla Maratona delle Dolomiti, Corvara, o Sabato 4 alla Marmotte, Bourg d'Oisans, Francia

Dal primo Gennaio inizia invece il Campionato Sociale aperto a tutti gli iscritti. Basterà firmare il foglio appeso fuori dal negozio per avere il punto, mentre per le uscite speciale i punti saranno tre.
Il Campionato Sociale finirà l'ultima Domenica di Ottobre.
Sarà un anno speciale con il ritorno sullo Stelvio il 19 di Luglio e con il tentativo, per chi vorrà, di prendere il Brevetto del Grappa. La Mitica salita Veneta ha dieci versanti, più uno in sterrato. Il Centro di Promozione Culturale e sportiva dilettantistica Non Profit Center rilascia con 10 Euro di iscrizione, su richiesta o nei negozi convenzionati, un taccuino dove si potranno apporre i timbri delle diverse scalate.Chi riuscirà a scalare almeno 3 versanti prenderà il brevetto di Bronzo, chi ne scalerà sei prenderà il brevetto Argento, chi riuscirà a scalarle tutte prenderà il brevetto Oro. Abbiamo pensato a tre Domeniche durante l'anno per provare a scalare i maggiori versanti possibili. Partenza in mattinata e ritorno dopo pranzo.
Questo il programma completo dell'anno 2015:
1 Gennaio Brindisi in Piazza a Capodanno. Partenza ore 9.30 Bici Muniti, qualcuno porti da bere.
8 Febbraio GIRO IN TOSCANA
Magari qui in Emilia sarà una Domenica di ghiaccio e nebbia, mentre nel Chianti sarà una bellissima giornata. Partenza ore 7 auto muniti, direzione Firenze Impruneta. Scaricate le bici via per un centello sulle splendide colline toscane.
22 Marzo Prima missione al Grappa
26 Aprile Monte Tavianella, poi ci fermeremo a mangiare alla Locanda del Santuario di BoccadiRio
2 Giugno Seconda missione al Grappa
18-19 Luglio Tutti sullo Stelvio
Agosto Giro Vacanziero improvvisato
13 Settembre Terza missione sul Grappa
4 Ottobre Giro del Mare
Sono fuori dal Campionato Sociale ma ci saranno due tappe molto belle del Giro d'Italia nelle vicinanze. La prima è La Spezia-Abetone il 13 Maggio. E' un mercoledì ma nel caso qualcuno avesse ferie in esubero l'arrivo è molto bello. La seconda è praticamente in casa, la Forlì-Imola il 20 Maggio, sempre di Mercoledì, con l'arrivo dentro l'Autodromo Ferrari dopo aver percorso tre volte il Circuito dei Tre Monti.Viene di Venerdì ma L'idea potrebbe essere partire verso mezzogiorno in bici, fermarci sui Tre Monti per vedere i passaggi e tornare a casa appena riaperte le strade.
Un 2015 tutto sui pedali, ora godiamoci un pò di riposo, ma non troppo, l'inverno è il momento più importante per prepararsi ad una grande stagione sui pedali.

17 ottobre 2014

Enrico Pietrafesa organizza....

Enrico Pietrafesa, sta organizzando un gruppo di "Pedalatori al chiuso", chi volesse aggregarsi lo contatti, la Palestra è quella di Casalecchio di Reno, in via Saffi, per un'ora la settimana di Spinning.
Mantenere la gamba vi servirà per il prossimo anno!

15 ottobre 2014

Granfondo 2015. Preiscrizioni alla Maratona

È appena arrivato l'Autunno, ma bisogna giá cominciare ad iscriversi alle Granfondo del 2015.
Le iscrizioni per la Maratona di Firenze, a metá Aprile, sono aperte da un mese, mentre alla Sportful di fine Giugno, con la novitá del numero chiuso, sono aperte dal Primo Ottobre.
Da oggi invece aprono le pre-iscrizioni per la Maratona delle Dolomiti. Per il quarto anno ci riproviamo con l'iscrizione cumulativa. Se sorteggiano uno solo del gruppo, sorteggiano tutti. Sinceramente e personalmente, è l'ultimo anno che proverò a iscrivermi. Dopo anni di delusioni, guardando squadre del circondario venire pescate, praticamente, ogni anno, se anche quest'anno sará cosí, non mi sbatterò ulteriormente per questa gara, sicuramente organizzata molto bene, ma troppo, poco aperta.
Chi vuole provare a iscriversi, porti Due euro in Negozio con Nome, Cognome, indirizzo, Cap, Cellulare, CodiceFiscale, Mail e taglia della Maglia, entro Sabato 26 Ottobre. 
La Maratona si correrá Domenica 5 Luglio, ma il 4 Luglio si correrá un'altra fantastica Granfondo, che ormai da anni miriamo: La Marmotte con l'arrivo sulla Mitica Alpe D'Huez. Se non verremo sorteggiati alla Maratona, andremo in Francia, senza se e senza ma.

Le Montagne stanno per essere imbiancate dall'arrivo della neve, noi invece già pensiamo a quando la neve si scioglierá. Iniziate a Pedalare. Le Alpi ci stanno aspettando!

10 ottobre 2014

Cambio Orario

Dalla Prossima Domenica, 19 Ottobre il ritrovo è fissato per le ore 8:30.
Per questa Domenica potete prendere ancora un pó di freddo e dormire un pò meno, il ritrovo rimane alle 8. Se fate un giro verso Porretta fate uno squillo.
PASSATEPAROLA.

01 ottobre 2014

Al Mare in Bici Ultimi Aggiornamenti:

Domenica 5 ottobre 2014

Ritrovo Presso Malini Bici ore 7,00, partenza ore 07.15.
Ore 07.25  2° ritrovo sul Ponte del fiume Reno in centro a Casalecchio.
Si raccomanda la puntualità!
I chilometri da percorrere saranno circa 120, e tutti tortuosi, l'idea è quella di stare in gruppo, poi chiaramente se qualcuno vuole allungare può farlo.
Ricordare di prendere soldi spicci per i 2 traghetti.
Arrivo al Ristorante Molinetto di Punta Marina  (via Sinistra Canale Molinetto 139/B) previsto per le ore 13,00 / 13,20 circa.

Menu:
Menù di pesce 
Aperitivo 
Antipasto del molinetto
Con cappe santa gratinata alici marinate polpo con patate e olive nere taggiasche
Tortino di salmone pan brioche gambero con pancetta e aceto balsamico
Caramelle ai crostacei al profumo di timo
Risotto alla marinara 
Sorbetto 
Tagliere con grigliata del pescato 
Fritto 
Dolce o torta dal nostro pasticcere 
Vino acqua caffè 
Euro 45

Rientro a Bologna
In treno
Gli orari dei treni  in partenza da Ravenna sono:
Ore 15.33 con arrivo a Bologna 16.54
Ore 17.33 con arrivo a Bologna 18.54 (più probabile)
Dal ristorante alla stazione vi sono circa 8/10 km di pista ciclabile.
Occorre prendere le luci per il rientro da Bologna a casa.
Confermare propria presenza!

28 settembre 2014

Domenica 5 Ottobre Al Mare in Bici

Domenica 5 ottobre, Al Mare in Bicicletta.

Ritrovo presso Malini Bici alle ore 07.15
Partenza per il mare, con un percorso diverso dal solito, proveremo a sviate il più possibile il traffico automobilistico.
Casalecchio, Bologna Centro, Villanova di Castenaso, Budrio, Campotto, Sant'Alberto, Casalborsetti, Marina Romea, Punta Marina, Ristorante il Molinetto.
Clicca qui per indicazioni ristorante
I chilometri saranno circa 120, e presi con un'andatura comoda.
L'arrivo presso il ristorante è previsto per le ore 13,00.
La piantina sottostante indica il percorso di massima.
Conferma di presenza entro e non oltre Mercoledì 1° Ottobre, telefonando in negozio, tel 051578154.

24 settembre 2014

La Rivincita di Tony. Mai più EbeTony!

Una lacrima gli scese giù, sul telaio, mentre pedalava, o almeno ci provava, nel tornare a casa dall'Abetone, qualche anno fa. Pensava fosse sudore che scendeva dal casco, invece erano lacrime. Gli occhi fecero quello che il resto del corpo, per troppa testardaggine, non riuscì a fare, scendere dalla Bicicletta. Sì perchè quando sei in Bici e ti si "spegne la luce" a più di 40 km da casa, rimanere in sella diventa una tortura. Le gambe non le senti, oppure ti mordono come cani rabbiosi, le mani non sai dove metterle, se sopra i freni, sotto il manubrio o al centro. Il collo è un pezzo unico con la schiena, stanco e stremato, nel tenere su quella cosa che gli penzola, ormai vuota, poco sopra, la testa. Tony non vedeva più la strada, lo guidavamo, preoccupati che potesse crollare da un momento all'altro, in mezzo alla careggiata. Neanche non l'avessimo avvertito di fare il giro corto e salire in macchina a Silla, lui no, ci aveva seguiti, perchè tanto "Da Sestola è tutta discesa". Un gelato però lo salvò, o per lo meno lo portò a casa, sano, salvo e distrutto. Quella storia Tony l'ha portata dentro sempre, mentre noi, Amici di mille pedalate, ne abbiamo infierito ad ogni possibile occasione. Voleva la rivicinta, da questa Primavera che insisteva perchè lo portassimo di nuovo a compiere l'anello dell'Abetone, Zola, Porretta, Oppio, Abetone, Sestola, Zola. Alla fine ci ha convinti e finalmente,si è preso la rivincita. Quello che anni fa diventò il Giro dell'EbeTony, da questa Domenica è diventato il giro dell'AbeTony. Il sorriso sul Passo, la dice lunga sulla sua soddisfazione. Da qui, la strada verso casa, era ancora tanta, ma lui aveva assicurato:"Mi basta mangiare un pò, l'altra volta mangiai poco." Ed alla fine aveva ragione, è arrivato a casa senza crisi, ne patemi. E in fondo non ha mangiato neanche tanto, giusto una battilarda di salumi e crescenta a Sestola, con due tagliatelline ai funghi e un assaggio di lasagne, un bel cinghialino con polenta, due ciacci, un borlengo e una bella torta ai frutti di bosco per mettere giù un pò di zuccheri. Ma stavolta il gelato non è servito!
Bravo Tony, bella rivincita!

22 settembre 2014

Primo giorno d'Autunno, ultimo lungo. Abetone conquistato

Ultimo Lungo della Stagione il primo giorno d'autunno. Ci siamo messi a pedalare che c'era ancora la luna in cielo e qualche stella, mentre il sole, lentamente, saliva dietro i colli. Per vederlo abbiamo dovuto attraversare la nebbia in Porrettana e finalmente a Silla, ha cominciato a scaldarci. Seguendo il Reno abbiamo svalicato in Toscana fino a Passo dell'Oppio, poi veloci in discesa, fino alla Lima e da qui lungo i 16 km di tornanti dell'Abetone, ognuno con il suo passo, su per la salita che separa l'Emilia dalla Toscana. Un caffè veloce e altra bella e veloce discesa verso Pievepelago. Sará autunno, ma è più caldo del giorno che feci questo giro in Agosto. Dalla Statale verso MonteCreto, la strada sale, stretta in mezzo al bosco di castagni, che mai sono stati così verdi. Allunghiamo il passo, la fame si fa sentire e a Sestola la plachiamo con  Panini, pizze o tigelle. La salita è finita, ma il giro no. Mancano ancora 70 km e il Fondovalle del Panaro, con i suoi scenari meravigliosi, regala la discesa velocissima fino alla Docciola, poi strappetti in successione, fino a Marano. Manca la Bazzanese percorsa veloce e l'impresa è fatta. Con 210 km salutiamo la stagione. Manca solo il mare, altri 130 km, poi le gambe andranno sotto il tavolo, in attesa del 2015. Ci vediamo il 5 Ottobre.

17 settembre 2014

Sono solo Crepette...

Quando Guido mi ha chiamato, per dirmi che Lorenzo era caduto, mi aveva descritto il casco come distrutto. In realtá il casco non è distrutto e Guido potrebbe provare a scrivere qualche Romanzo e iscriversi a qualche concorso letterario, per far carriera come scrittore. In quei concorsi, forse, un prosciutto lo potrebbe vincere.
Il casco ha fatto il suo lavoro, quando la testa di Lorenzo si è schiantata, lateralmente al suolo, insieme a tutto il corpo, il casco si è compresso, assorbendo l'urto della botta e facendo uscire la violenza della pacca, nella parte posteriore, creando quelle "crepette" che si vedono in foto e che non destano poi molta impressione. Se quelle crepette non si fossero aperte sul casco, si sarebbero aperte sulla testa di Lorenzo, il quale si sarebbe risparmiato la dolorosa operazione al femore, mentre noi non ci saremmo risparmiati il suo funerale.
Il casco salva la vita non servono altri test, mettetelo e basta! 

16 settembre 2014

Bollettino medico del Nuovo Bionico

Da oggi alle 1810 abbiamo un nuovo bionico nel Club. È  Lorenzo Tognetti che dopo 4 orette sotto i ferri, ora ha il femore di nuovo compatto e non come vedete in foto. Per il momento non sente particolarmente male anche perchè la Morfina sta facendo il suo lavoro. Ora inizia la salita ma tanto a lui piace! Forza Lorenz!

15 settembre 2014

Aggiornamenti Lorenz

Lorenz rigrazia tutti della vicinanza.
È stato trasferito questa mattina al Rizzoli, piano 4 stanza sette e domani mattina sará operato.
È in trazione, con un bel ferro attaccato alla fine del Femore mentre la rottura è all'inizio. Come vedete non si è voluto togliere l'intimo, così é pronto per il rientro e i medici hanno trovato molto utile il fatto che avesse già la canula per la flebo inserita nel braccio, al momento della caduta...

14 settembre 2014

In bocca al Lupo a Lorenzo!

Era praticamente finita ed era anche andata bene la gara a Magazzino per i nostri Guido e Lorenzo Tognetti, erano nel gruppo davanti a giocarsi un piazzamento in volata. Ed è stato proprio a volata lanciata che Lorenzo, defilandosi, è stato travolto dal resto del gruppo e sbalzato in aria. Purtroppo nella caduta il Povero Lorenz ha riportato la frattura del femore. Lorenz è ora in ospedale ed è giá in trazione e domani probabilmente sará operato. Nella caduta il casco si è completamente distrutto, salvandogli probabilmente la vita.

Lorenz siamo tutti con te, in bocca al lupo!