Quest’anno sarà il 29 MARZO, con partenza e arrivo a Faenza. Il percorso rimarrà pressoché invariato, forse qualche variazione verso il finale, dove in zona, vi sarà anche il Campionato del Mondo di motocross.(www.granfondodavidecassani.it). Non sarebbe male fare anche i 152 chilometri della SELLE ITALIA di Cervia, attraverso le saline verso i colli romagnoli. L’arrivo sul lungomare è bellissimo e stanno studiando di renderlo il meno pericoloso possibile. Sarà il 5 APRILE, quando la primavera rende il mare romantico e attraente, (www.sportour.com). Arriva poi in un batter d’occhio la DIECI COLLI il 1 MAGGIO, dove mi piacerebbe ripetere la prestazione del 2007, conclusa in meno di cinque ore. Importante sarà anche finire primo tra i Malini per i punti ProMal,(www.diecicollibolognesi.it). Non sarebbe male il 10 MAGGIO, andare a fare la MATILDICA di Reggio Emilia, lungo l’Appennino reggiano, (www.cooperatori.it). Il 24 MAGGIO ecco la decana delle granfondo la NOVE COLLI di Cesenatico, importante per il chilometraggio superiore ai 200 km, bella per la perfetta organizzazione. Piccoli problemi per la concomitanza, nella giornata di sabato, della tappa del Giro a Bologna, assolutamente imperdibile. Le iscrizioni partiranno il 2 gennaio esclusivamente on line e con il numero chiuso a 11000. Appena riapre portate a Paolo i soldi, 40 €, sappiate che quest’anno le griglie saranno fatte in automatico, dal computer, in base ai tempi delle ultime due edizioni. Non è detto che partiremo tutti nella stessa griglia, se riusciremo ad iscriverci, (www.novecolli.it). Un mese dopo, il 21GIUGNO, la mia preferita, la GRANFONDO SPORTFUL. 212 km per 5400 metri di dislivello con Forcella Franche, Duran, Forcella Staulanza, Valles, Rolle e Croce D’Aune. (www.gfsportful.it). La settimana dopo il 28 GIUGNO, la MARCO PANTANI dell’Aprica con Gavia, Mortirolo e Santa Cristina. Bellissima granfondo, quest’anno valida per il campionato sociale. L’ho fatta due anni fa e sarebbe bello quest’anno andarci in un bel gruppo. Unica differenza dalle precedenti edizioni, l’aggiunta di una salita di 3 chilometri prima del Mortirolo, (www.granfondomarcopantani.com).
Arriva l’estate, il mare e i giri in Romagna, ma certo che la PRATO-ABETONE 2009 è così invitante che sarebbe bellissimo correrla. Il 12 LUGLIO rimane il percorso classico di 72 km con la cronoscalata dell’ Abetone,
Pensavo che dopo la presentazione del Giro 2009, quello del centenario, stamattina ci fosse un pochino più di partecipazione nel giro domenicale, invece eravamo solo in tre, Mauro Colli, Massimo Dondi e io. Giro breve con Badolo, Pieve del Pino e la pianura di Tombe immersa nella nebbia. Nessuno si è fatto invogliare da un Giro che si annuncia spettacolare e molto combattuto. Dopo la partenza, con la cronosquadre dal lido di Venezia, si salirà subito verso le Alpi. Il primo arrivo in salita sarà mercoledì 13 con la tappa che porterà la carovana all’Alpe di Siusi. Venticinque chilometri di salita, contornata da uno splendido panorama. Qui nascono i problemi per noi che già sognavamo un altro splendido weekend dolomitico come nel 2008. Non sono infatti previste tappe in alta montagna nei fine settimana. Gli arrivi in salita sono tutti durante la settimana. Nel giorno che precede Siusi si salirà a San Martino di Castrozza, passando da Feltre e scalando il Croce d’Aune dal versante opposto della Campagnolo. La Cuneo-Pinerolo, rievocazione della splendida impresa di Coppi sarà Martedì 19, mentre unica nota positiva, la tappa che finirà a San Luca, arriverà Sabato 23. Partirà da Campi Bisenzio, passerà da Pistoia e arriverà in territorio bolognese scalando il Passo della Collina. Scenderà lungo la Porrettana e poi, non so da dove, la carovana salirà a Tolè, scenderà a Calderino e passerà da Mongardino. 