20 giugno 2009

Crono a coppie - 25 giugno

è confermata per giovedi la crono a coppie, ci si vede alle 20 all'inizio di via Marzatore, dal lato di Monteveglio. Si faranno i sorteggi e poi si parte per i 7 km del percorso.
Dopo si va a mangiare al ristorante Il Cacciatore.
Comunicazione di servizio: chi vuole le divise rosa le deve prenotare entro sabato 27 giugno

17 giugno 2009

maggio 2009 da record!

ciao, grazie al contributo di tutti e ognuno, maggio 2009 è stato il mese record per accessi al blog, con quasi 3000 visite e quasi 5000 pagine viste!
Nel ringraziare tutti e invitarci a diffondere sempre più le iniziative del club, mi permetto qualche breve suggerimento per tenere alto il livello del sito
  • cercare di risparmiare spazio inserendo poche immagini non troppo grandi e evitando di andare a capo inutilmente: lo schermo è sempre piccolo e la visione d'insieme deve essere completa. Eventualmente mettere un link ad un album esterno per le foto (picasaweb, flickr o altro)
  • se un articolo è troppo lungo, spezzarlo in 2 parti e pubblicarle a distanza di un giorno o due, magari con una scritta "continua..."; si mantiene alta l'attenzione e non si rischia che qualcuno non legga tutto per poco tempo
  • non "sovrascrivere" il post recente di un altro autore: se c'è un articolo nuovo, evitare di scrivere subito il proprio perché l'altro andrebbe in seconda pagina nascondendolo dalla vista di chi è interessato
  • sfruttare la possibilità di pubblicazione ritardata: si può scrivere un articolo e salvarlo come bozza (draft) per poi pubblicarlo in un secondo momento; in questo modo si rispetta il lavoro di tutti e allo stesso momento si può mettere giù l'articolo quando lo si ha ancora bene fresco in mente
grazie ancora e spedite il link al blog a quante più persone possibile!!!!!

15 giugno 2009

Una domenica tra Faenza e il Trebbio....



Dopo un venerdì in solitaria su e giù per l'appennino emiliano, cercando di allenare la gamba per la GF dell'Aprica, domenica ho portato la Simo sulle strade care alla Cassani, seppur solo per un breve tratto, vista la preparazione ancora approssimativa della ragazza "in rosa"!!!
Partenza da Faenza dopo aver parcheggiato e fatto una colazione con pasta e cappuccio, da gran signori. Evito di commentare gli sguardi dei signori che ci hanno visto arrivare nel bar, vestiti come due confettini!!!
Prendiamo la strada che porta a Modigliana, passando da Marzeno e sin da subito noto un miglioramento della ragazza che mi segue sui falsopiani del percorso pedalando oltre i 20kmh, segno che l'allenamento non è solo teoria. Superiamo con grande agilità tutte le piccole salitelle e mentre faccio da Cicerone alla mia compagna di avventura le faccio notare che sta andando molto meglio della settimana scorsa. Passiamo davanti all'imbocco per il Monte Carla, salita corta ma piuttosto impegnativa che segna la fine delle asperità sul percorso medio della Cassani. Arriviamo a Modigliana e prendiamo di mira la fontanella che sta a pochi passi dalla locale caserma dei Carabinieri. Simo fa il pieno alla borraccia e nota il passaggio di parecchi ciclisti con il pettorale. Sono infatti i concorrenti della GF Fondriest, che di li a poco si appresteranno ad affrontare l'ultima salita della giornata, quel Monte Trebbio che presto anche la mia signora tenterà di scalare....ancora non sa cosa l'aspetta!!!
La preparo e le faccio coraggio dicendole che quando si sente stanca, possiamo ritornare verso Faenza. Partiamo, e di li a poco ecco arrivare le prime rampe che sono proprio le peggiori, infatti il Monte ti mette di fronte i suoi muri nei primi 3 km. La Simo vede la prima rampa e mi guarda con aria atterrita. Poco oltre, dopo qualche sbuffo spunta un cartello che indica la pendenza...17%!!!
Legge a voce alta e mi chiede se sono matto!!
Tranquilla, se non ce la fai ti do un aiutino!! Giammai la risposta orgogliosa della ragazza che inserisce il 34/25 e continua a spingere sui pedali superando un concorrente della GF che si è fermato in preda a qualche crampo!! Saliamo per un km e la vedo rossa in viso, le propongo una sosta e la mitica Simo acconsente molto volentieri. Beve, cerca di recuperare le forze e poi decidiamo di salire ancora. Dopo un altro km abbondante la vedo in debito di ossigeno ed allora decido che è giunto il momento di dire basta, altro stop e riposino poi si torna verso Faenza. Simo è più sollevata, anche se mi dice essere un pò delusa per non essere riuscita ad arrivare in cima. Le rispondo che sarà obiettivo per la prossima volta, di non avere fretta, che la foto davanti al monumento al ciclista posto in cima al Trebbio arriverà presto. Torniamo verso Modigliana dove scattiamo alcune foto, poi a gran velocità verso Faenza dove le faccio vedere la Piazza del Popolo, sede di partenza della Cassani dove vedo esposto lo striscione intitolato a Pantani a cui scatto la foto allegata. Al ritorno a Marina, il premio per la buona volontà e la grinta profusa si materializzano in una piadina salsiccia e cipolla alla nostra piadineria preferita di Marina di Ravenna. Alla prossima puntata...
Salutoni
Sandrino

Vi presento Danilo

Ciao a tutti,
il 10 giugno sono diventato padre di Danilo.


La mamma è stata bravissima e ora si sta riprendendo.
Il padre è ancora in estasi e non so quando si riprenderà.

P.S. In molti penserete che ho abbandonato Ivan per tifare Di Luca. Mai! Ivan resta il migliore e Di Luca non c'entra con il mio bimbo.

A presto

Rocco Luisa e .... Danilo

14 giugno 2009

Domenica 21 giugno Giro due Bacini

Alla fine del giro domenicale di oggi, ci si è consultati tra i cinque arrivati a San Biagio e si è deciso di proporre per domenica prossima l'uscita su strada con il classico giro dei due bacini (Suviana e Brasimone da Riola).

Per questo il ritrovo è fissato sin d'ora alle ore 8, anticipando di mezz'ora, dato il caldo ma anche per un rientro in orario decente.

A domenica speriamo numerosi

Massimo Bosso

09 giugno 2009

Cronometro a coppie

La cronocoppie è stata fissata per giovedi 25 giugno.
Appuntamento alle ore 20 all'inizio di via Marzatore.
Si faranno le estrazioni delle coppie e poi si partirà entro le 20.15.
Alla fine mangiata tutti insieme nelle vicinanze con premiazioni delle scommesse del Giro d'Italia

08 giugno 2009

La scalata del Cimone

I dubbi erano tanti, pioggia, vento, nubi. Ma si parte lo stesso, ritrovo alle 8.30 a Marano, dove io arrivo in bici.
Andrea ci chiama che è in panne con la macchina e deve rinunciare, peccato.
Siamo io, Pietrafesa, Luca, Loris Margelli, Christian Leoni, Cella e l'inaspettato Gengi.
Paolo fa da scorta tecnica in moto e via, con un po di vento contrario che però non ci da molto fastidio visto ci accodiamo a un altro gruppetto.
Dopo Ponte Docciola il gruppo si sfalda e l'Imperatore si mette a tirare, portandoci ai piedi della salita ai 30.
Prendiamo per Trentino, e subito la pagnotta si fa dura, gli strappi si sentono e i 6 km per arrivare a Sestola (con 500m di dislivello) ci preparano a quello che verrà.
Attraversato il paese, prendiamo per Pian del Falco e Passo del Lupo; qui si fa veramente tosta, le rampe scendono raramente sotto il 10% e spesso vanno oltre il 14%. Mentre Cella, Gengi e Christian tornano indietro subito dopo Sestola, ricompattiamo il gruppo a Pian del Falco e arrivare al Lago della Ninfa è quasi un piacere, con un falsopiano veloce e qualche salitella al 6-7%.
Intanto l'aria si fa fresca e il panettone del Cimone ancora in parte innevato di fronte a noi è uno spettacolo. C'è vento ma non piove e anzi il sole esce spesso per ritemprarci.
Sosta al rifugio dove Loris e Enrico aspettano me e Luca che decidiamo di concludere l'ultima parte del giro, salendo con la strada militare ai 1850m di Pian Cavallaro.
Sono 5 km non durissimi (anche se me li ricordavo piu leggeri) ma l'insidia maggiore è il vento che rischia di farci cadere nel burrone più volte (per chi c'era siamo ai livelli di Piancaldoli del 2008 se non peggio).
L'ultimo km è terribile, il vento è un muro e anche la temperatura cala di molto, mentre attraversiamo le prateria di alta montagna tra valloni ancora innevati.
Appena arrivati in cima, il tempo di guardarci intorno e giu in fretta perchè il vento è pericoloso.
Arrivare a queste quote in appennino con strade asfaltate è una rarità, e ci ha impegnati per 20 km con 1500 metri di dislivello.
Recuperiamo gli altri per una discesa velocissima, tanto che per coprire i 50km fino a Marano basta 1 ora e mezza, con in testa Luca, Loris e Enrico ed io dietro al coperto.
Ci salutiamo a Marano mentre io torno in sella e arrivo a casa,
Gran bel giro, peccato non fossimo in tanti ma ne vale la pena.
Alla fine percorso tra gli 80 e i 170km a seconda del punto di partenza e di ritorno.
Allego l'altimetria perchè è la cosa più curiosa, sembra una piramide.

07 giugno 2009

Cicloturistica Ercole Baldini

E arriva il gran giorno della prima ragazza Malini ad una cicloturistica.
Sveglia alle 07.00 e dopo pochi minuti siamo in viaggio da Marina di Ravenna a Massa Lombarda.
Arriviamo giusto in tempo per farci fare il timbro e partiamo con la Simo che mi dice essere emozionatissima. Pedaliamo sui 20/22kmh e la ragazza al mio seguito regge bene il ritmo nonostante non abbia grande allenamento.

Dopo aver percorso circa 25km di totale pianura affrontiamo una salitella che seppur corta, presenta una pendenza del 10%. "Aiuto" un pò la Simo nei primi metri, ma poi la lascio alla sua prima sfida con la salita e ne approfitto per "scappare" avanti e posizionarmi al culmine dell'ascesa per scattare la foto qui di fianco. Mentre mi passa davanti noto che è salita col 50 (non sapeva come mettere il 34) e quindi le faccio i miei complimenti!!Arriviamo al ristoro e la Simo sembra apprezzare le leccornie offerte dall'organizzazione, sempre generosa con i partecipanti. Trovo anche il modo di vendere un completo rosa ad una ragazza che mi chiede i dati per poterlo avere! Ripartiamo, e alla velocità notevole di circa 30kmh raggiungiamo di nuovo la parte pianeggiante dove con un altro aiutino, riesco a far finire la passeggiata alla Simo con la media dei 22,7kmh in 2:29:32. All'arrivo la ragazza "Malini" è molto soddisfatta e la piadina alla salsiccia offerta come antipasto del pasta party è come sempre un omaggio graditissimo. Bell'esordio e bell'esperienza, parole di Simonetta, anche se delusa perchè voleva la medaglia ( e l'ha pure chiesta a tutti gli addetti all'arrivo, ma senza successo. Si è dovuta accontentare del pacco gara)!!
Salutoni
Sandrino

06 giugno 2009

CONFERMATO Giro del Cimone

Partenza domani 7 giugno in auto dal negozio alle ore 8, oppure da Marano alle 8.30 in bici.Se il tempo è brutto mando sms io entro le 7.30 per disdire.

05 giugno 2009

Domenica 7 giugno: in bici fino alla cima del Cimone

Domenica, tempo permettendo, è in programma questo giro: clicca per vederlo
Per non esagerare con i chilometri, ci si potrebbe trovare alle 8.30 al parcheggio del Conad di Marano sul Panaro, e poi fare la fondovalle fino Fanano, poi Sestola e su per Pian del Falco, Passo del Lupo, Lago della Ninfa e Pian Cavallaro.
Facendo cosi sono circa 110 km e si arriva a quota 1800 metri proprio sotto la cima del Monte Cimone; la strada è tutta asfaltata e nell'ultimo tratto è quella della forestale che si inerpica tra le piste da sci.
A parte 2 strappi prima e dopo di Pian del Falco, la salita è abbastanza regolare e divertente e molto panoramica con la vista che spazia dal Corno alle Scale fino ai monti del reggiano e del parmense.
Il ritorno sarà velocissimo perchè è praticamente tutta discesa o falsopiano.

03 giugno 2009

Crono a coppie

Visto che l'11 giugno c'è qualche assenza, vi andrebbe bene spostarla al 18 o al 25?
Ovviamente se qualcuno si è tenuto libero l'11, non la spostiamo, visto che era già fissata da mesi.
Rispondete qui o sul sondaggio qui a destra. Grazie