15 settembre 2013

Vuelta 2013 la più dura la più vecchia

Chris Horner, classe 1971, 42 anni il 23 Ottobre, oggi ha vinto la Vuelta, a detta dei più esperti, più dura di sempre! L'ha vinta lasciando dietro: Vincenzo Nibali, Italiano, 29 anni in Novembre, Alejandro Valverde 33 anni verso i 34. Giù dal podio Joaquin Rodriguez 35 anni a 3 minuti,Nicholas Roche 29 anni a più di sette minuti, Domenico Pozzovivo 31 anni a 8 minuti.
Horner è il più vecchio corridore a vincere un grande giro e se non sbaglio, succede a  Firmin Lambot che nel 1922 vinse il Tour a 36 anni e qualche mese, subito dietro Gino Bartali che vinse il Tour nel 1948, sempre a 36 anni appena compiuti.
Quante cose sono cambiate da quegli anni. Stiamo parlando di 91 anni fa, quasi un secolo. Due guerre Mondiali, forse 3, tra poco, in meno. Nel 22 non c'era l'acqua corrente in casa, non c'era il water, il gas, la luce, la tv e il telefono.
Nel 48 le cose andavano meglio, ma non troppo. Bartali vinse inaspettatamente quel Tour concentrando l'Italia su di lui e non sulle divisioni del dopoguerra Cristiano-Comunista e salvando l'Italia( cosí narra la storia), da una probabile Guerra Civile.
Sono cambiate tante cose e siamo cambiati anche noi esseri umani. Possiamo, se vogliamo, correre in bici a livello professionistico anche dopo i 40 anni e possiamo essere competitivi.
Abbiamo un'altra alimentazione, nonostante sia simile ad un secolo fa, molte accortezze sono ora fondamentali.
La tecnologia, con bici super leggere, indumenti traspiranti, confortevoli e aerodinamici ci da una grossa mano.
Le comoditá acquisite in questo secolo, dall'acqua calda al riscaldamento, alla velocitá dei mezzi di trasporto ci fanno riposare molto di più.
Ci sono tanti elementi che ci dicono che un uomo a 42 anni professionista esemplare da tanti anni, può ancora correre in bici ottenendo egregi risultati. Anche vincendo un grande Giro?
Chris Horner ci dice di si.

Ma, sinceramente, come si fa a credere a ciò? Dopo questi anni in cui il ciclismo si è autoregolamentato per far piazza pulita degli imbrogli e delle falsitá del doping come nessun altro sport ha fatto, o comincia a fare, nonostante le delusioni patite e gli albi d'oro rifatti o cancellati come si puó credere in Chris Horner? Fino all'altro mese, buon professionista con pochissime vittorie e ZERO risultati nelle corse a tappe?
Cosa può pensare un Cadel Evans, corridore immacolato, che per vincere un grande giro, il Tour, ha patito grandi delusioni per poi vincerlo solo nel 2011?
Cosa penserá Danilo di Luca che da Campione delle Classiche, in un anno è diventato Vincitore del Giro, salvo poi l'anno dopo essere squalificato per doping, tornare e rifarsi beccare quest'anno positivo, senza riuscire a vincere niente?
Cosa penserá Armstrong che ha avuto Horner come gregario. Cosa pensi Lance tu che hai ammesso che tutte le tue vittorie, anche prima del Tumore, sono frutto del doping?
Cosa penserá Marco, cosa pensi Marco Pantani tu di Horner? Tu che sei il ciclismo, ancora oggi, nonostante sappiamo, ormai tutti, come e con cosa correvate negli anni 90? Cosa diresti di questa Vuelta vinta da un corridore che è nato un anno dopo di te?
Io cosa penso?
Beh dopo tutte le delusioni di questi anni credere in Chris Horner è veramente difficile.
Penso che il secondo posto di Nibali sia molto prezioso, non solo in termine di impegno, ma anche per un futuro che potrebbe portarlo al primo.
Anche se non sará la stessa cosa, per l'ennesimo grande imbroglio, per l'ennesima grande bugia, falsitá, meschinitá, non sará una grande vittoria.
Come dice Alessandro Donati nei suoi libri, purtroppo l'antidoping è sempre secondo al doping.
E questo risultato è giá scritto.

30 chilometri sulle colline Bolognesi




30 km sulle colline  Bolognesi.

Partendo da San Biagio, prendiamo via Bolsenda, per poi continuare, sempre su asfalto, su via Nugareto, al km 2,5, dalla partenza, voltiamo a sinistra su via Mandriolo, su strada sterrata in discesa.
Si scende e si raggiunge la fine della strada, in prossimità di una casa colonica, dove vendono dell'ottimo vino (Azienda Agricola Zurla Mario), e si prosegue su strada sterrata tenendo la sinistra, poi raggiunta una vigna, si gira a destra in salita, e raggiungiamo via Moglio, che ci accompagnerà fino all'asfalto di via Tignano. Qui voltiamo a sinistra e al km 9.9 voltiamo a destra in direzione Chiesa di Mongardino, Via Codicino.  Poco prima della Chiesa, a destra troviamo una strada sterrata, la percorriamo in discesa e raggiungiamo via Olivetta, ci dirigiamo verso sud, destinazione Rasiglio.
Tenendo la destra, in direzione Medelana, continuiamo su via Rasiglio, poi al Km 16,5, prendiamo il sentiero a sinistra che, in mezzo al bosco, ci conduce alla fonte di Sant' Anna. Su asfalto ora ci dirigiamo a Mongardino, riprendiamo via Tignano e Via Nugareto e dopo 31 km circa ci ritroviamo al punto di partenza.
Dislivello in salita mt 880.
Non adatto a bambini, ma con poco allenamento adatto a tutti.

11 settembre 2013

Prossima escursione in Mountain Bike

Domenica 15 Settembre
Escursione in Mountain Bike.
Ritrovo Automuniti presso Malinibici ore 07.45
Partenza per Vergato.
Escursione di circa 3 ore
Rientro per le ore 12,00 circa.

09 settembre 2013

Bella Pedalata con Bambini


8 settembre 2013
Bella pedalata con bambini, sulle ciclabili Ferraresi, dietro consiglio di Andrea e Cinzia, clicca  il loro sito QUI . Siamo partiti dall'uscita Ferrara Nord, per poi dirigerci con tutta calma a Diamantina, su una pista ciclabile che costeggia il Canale Burana, poi sempre su ciclabili siamo arrivati a Bondeno, dove, dopo 18 km, ci siamo reintegrati di carboidrati.
In origine l'idea era di tornare per la stessa strada, poi, dopo aver guardato la cartina, abbiamo deciso di intraprendere la Destra Po per il rientro.
Lasciata la dDestra Po, siamo passati per un paesino molto carino di nome Casaglia, non un Bar non un Negozio, niente di niente, solo La Casa Del Popolo, dove ci siamo fermati per un gelato.
Ultimi 10 km  di Strada Provinciale, completamente senza traffico, e ritorniamo alle auto, i bambini un poco stanchi, noi di più!
Questo è il VIDEO





07 settembre 2013

Al Mare in Montagna

Al mare in montagna, oppure la montagna al mare.
Campeggio di Punta Ala,  in ferie, con amici armati di Mountain Bike.
Io e Stefano, cominciamo a perlustrare   i sentieri che circondano il campeggio, e dandoci come meta Scarlino, partiamo armati di cartina. La cartina è fatta benissimo. con tutti i sentieri numerati e tutte le indicazioni per aiutarci ad arrivare alla nostra destinazione, ma ahimè non così sono segnati bene i sentieri nei boschi, e da li a poco, cominciamo a perderci, e infine ci troviamo su una strada mangiafuoco (si chiama così?) che in poche centinaia di metri ci conduce nel punto più alto del monte. Chiaramente tutta a spinta, arrivati in cima, incontriamo due guardie forestali, che ci indicano la strada giusta, e via si riparte. Primo incrocio, secondo incrocio..........,ma era a destra o sinistra? E naturalmente  ci riperdiamo e affrontiamo una discesa da paracadutisti. Tra una risata e l'altra rientriamo in campeggio passando dal molo di Punta Ala,  un caffè al Bar e la promessa di riprovarci la mattina seguente. Scarlino aspettaci!



Video Storico del Club

Da quando il Club di anni ne sono passati, ecco una piccola raccolta di foto storiche, clicca QUI

Appuntamenti Settembre Ottobre 2013

8 Settembre Castiglione
A causa del disinnesco della Bomba a Casalecchio che taglierá in due il paese i ritrovi sono due:
Ore 7:30 Agip di Zola Predosa
Ore 8 San Biagio
I due gruppi si troveranno poi alle 8:20 all'incrocio per Mongardino a Sasso Marconi.

15 Settembre Zocca da Santa Croce

22 Settembre Quinzano

29 Settembre Mondiali
Manca ancora un posto se qualcuno è interessato è ben accetto!

6 Ottobre Mare
Casalecchio Marina Romea con gli ultimi 50  in gara sociale.
Alla fine ci fermiamo a mangiare il pesce. È probabile la possibilitá di tornare in pulman, confermare a Rossella la propria presenza al più presto.

13 Ottobre Granfondo Frw o Ponte Samone
Qualcuno di noi andrá a fare la Granfondo Frw a Ravenna. Partenza molto comoda alle ore 10. Chi fosse interessato portare i soldi a Rossella entro il 21 Settembre.
20 Ottobre Serramazzoni
27 Ottobre Brevetto di San Lorenzo
Chiudiamo l'anno con una mia invenzione testata un paio di autunni fa da alcuni di noi in un'uggiosa giornata novembrina. Dopo la partenza da Paolo giro di Tombe e in successione tutte le salite che portano a San Lorenzo. Nell'ordine:
Via Matilde di Canossa fino a Villa San Martino si scende a Ponte Ronca.
Via Leonardo da Vinci (Cá la Ghironda) fino a San Lorenzo. Poi Calderino e Zola. Via Predosa Poggio Respighi e discesa a Ponte Ronca.
Classico San Martino discesa da via Leonardo da Vinci.
Via Raibolini ( via Predosa al contrario) Zola Calderino
Classico San Lorenzo con finale a Pradalbino.
State informa i fuochi d'artificio finale saranno scoppiettanti!

03 settembre 2013

Venerdì ritrovo

Venerdì ci troviamo alle 20/2015 da Tony per decidere le uscite di Settembre e Ottobre. Chi vuole venire dica qualcosa a me o a Tony.

Ciao a tutti

02 settembre 2013

Pantani Marco


Quando vengo a Cesenatico, vado spesso al cimitero a "salutare" Marco Pantani.

Cesena 13 gennaio 1970-Rimini 14 febbraio 2004

Su questo personaggio amato, odiato, accusato ecc. ecc., ci hanno guadagnato e speculato in parecchi.

Questa mattina, arrivato all'entrata della sua tomba di famiglia, i cancelli erano aperti, all'interno i suoi genitori a pulire.

Ormai non c'è più nulla da guadagnare su Pantani, e forse finalmente riposa in pace.

Suo padre, mi vede mi saluta con un piccolo gesto, ricambio e mi allontano lasciando loro alla propria intimità.

13 agosto 2013

Giro del Garda bello leggero e...

Metti una mattina di Agosto non troppo calda. Il ritrovo prima dell'alba a Casalecchio. L'Alba sul Brennero spuntare dal mare laggiù da qualche parte. Il Lago alle 8 di mattino giá pieno di Surfisti, a cavalcare le onde, spinti da un vento fresco, gradevole, ma per noi ciclisti preoccupante.

Metti di averlo a favore il vento e di fare metá del giro, 70 km in due ore, tra scorci fantastici, con l'unico problema di non riuscire a trovare un angolo indisturbato per fare la Pipì. Fino a che si resiste quando poi, anche un angolo disturbato va bene.

Metti l'unico traffico fastidioso del giro dentro i paesi più belli, Peschiera, Sirmione, Desenzano, che ci costringe ad attraversarli piano e a goderci la bellezza di queste cittadine.

Metti che eravamo in nove. Sei "Malini" io, Tony, Lorenzo, Guido, Stefano e Claudio. Due "Onlyoff" la Manu e il Bomber. Un solitario Boldrini.
Metti che su nove, Tre avevano i tubolari.
Metti dei vetri per terra e metti che bucano in due con i Tubolari.
Metti che la schiuma non serve perchè ci sono troppi buchi e sono pure grandi e profondi.
Metti una sosta di un ora e mezza dove incredibilmente risolviamo i problemi.

Metti Guido indeminiato al ritorno tirare con Tony in fondo la cui faccia ricorda molto quella al ritorno dall'Abetone qualche anno fa.
Metti me allora in fondo a tirare il Guinzaglio a Guido mentre spediti attraversiamo Gallerie tra la Roccia a strapombio sul Lago con scorci mozzafiato.

Metteteci tutto questo e alla fine salta fuori una bellissima giornata con un'avventura imprevista ma risolta con intelligenza e alla fine anche un pizzico di fortuna.

09 giugno 2013

Compleanno

Mercoledì 12 Giugno dalle 18 Tony vi invita al Primo Compleanno di Colazione da Tiffany.
Non mancate!
A meno che non dobbiate uscire in bici...allora...

04 giugno 2013

Gf Ercole Baldini

Ricordandovi che se volete partecipare alla Gf Ercole Baldini di MassaLombarda in programma Domenica dovete portare entro GIOVEDÌ SERA I 7€ A ROSSELLA, leggetevi questo breve articolo su l'avventura che questo giovane manager sta per intrapendere. Un grande dalle grandi possibilitá, poterlo seguire sarebbe bellissimo.

Manager lascia tutto per fare il giro del mondo in bici - Cronaca - La Nuova Sardegna

DOMENICA RITROVO ORE 6:20 ROTONDA BIAGI O 7:30 TIMBRO PARTENZA A MASSALOMBARDA!

01 giugno 2013

Grande Giugno

Siamo a Giugno sembra Ottobre ma oggi è il Primo di Giugno. Ed eccoci allora pronti per altri grandi weekend e non solo.

Domenica 2 Giugno: Creda Burzanella il ritorno si vedrá dall'orario

Sabato 8 Giugno: SUPERGIRO inventanto da menti diaboliche, quella di Gianluca e la mia in preparazione alla GfSportful.
Giro delle TRE Provincie.
Ore 7:30 a Riale da Colazione da Tiffany, poi nell'ordine: Guiglia Samone PonteSamone PonteDocciola Montese (Modena) Pietracolora Riola Camugnano Brasimone Castiglione (Bologna) Futa Bruscoli(Firenze) ritorno da definire in base all'orario.

Domenica 9 Giugno Gf Ercole Baldini a MassaLombarda
Ritrovo ore 630 RotondaBiagi
Portare a Rossella i 7 euro entro giovedì sera.

Domenica 16 MonteOmbraro Zocca

Giovedì 20 Promal in pianura a Tombe.
Ritrovo ore 20 Zona Chiesa di Tombe partenza ore 2015 Tre Giri a tutta di Tombe.

Sabato 22 Domenica 23 GITA SOCIALE Weekend a Canazei.
SABATO Giro tra di noi
DOMENICA SELLARONDA

Domenica 30 BoccadiRio

L'Estate si fa attendere ma noi non l'aspettiamo che ci raggiunga lei!
Speriamo .........