Giovedì 12 Luglio ci sarà la Cronometro Sociale Ponte Rivabella Loghetto finita la prova andremo a mangiare in un ristorante in zona. Per l'orario vi aggiornerà Paolo la prossima settimana.
le uscite, gli eventi, le foto di un gruppo di appassionati di strada e MTB di Casalecchio di Reno
29 giugno 2012
26 giugno 2012
25 giugno 2012
Messaggio di Cella!
"Francy, prendi in mano il telefono e scrivilo a lettere grandi, lo devono leggere tutti:
Il ciclista intelligente e responsabile indossa il casco SEMPRE, il ciclista stupido.... non è un CICLISTA!
Devi usare parole forti che colpiscano l'orgoglio, devi dire che il dolore da sopportare a volte è davvero troppo e devi dire che il dolore lo procurano anche a chi ci aspetta a casa."
- Cella -
Il ciclista intelligente e responsabile indossa il casco SEMPRE, il ciclista stupido.... non è un CICLISTA!
Devi usare parole forti che colpiscano l'orgoglio, devi dire che il dolore da sopportare a volte è davvero troppo e devi dire che il dolore lo procurano anche a chi ci aspetta a casa."
- Cella -
Notturna
Giovedì 28 giugno, " Notturna in MTB"
Ritrovo e partenza presso Malinibici alle ore 20. 00, rientro per le ore 22.00 circa. Pizzata per chi interessato al rientro.
22 giugno 2012
Siamo tutti con te, FORZA CELLA!
Passerai momenti duri come quelli che stai passando in questi giorni, ci vorrà pazienza, costanza e tanta buona volontà, ma siamo certi che ce la farai e ritornerai il solito idiota.
NOI SIAMO TUTTI CON TE, NON MOLLARE. Per qualsiasi cosa noi ci siamo, vogliamo rivederti con il tuo classico sorriso, sulla tua brutta faccia.
FORZA CELLA
20 giugno 2012
Regole dell'Atleta perfetto...
12 giugno 2012
Giovedì 14
Sono andato a segnare il percorso di giovedì, i chilometri totali sono 38, con partenza dal negozio, e arrivo all' Agriturismo i Fondacci, di cui circa 3.5 di salita impegnativa. Dopo la partenza che e' fissata per le ore 19.00, si percorre la Porrettana fino alla Carbona, località oltre Vergato, da qui si svolta a destra in direzione Orelia Montovolo, fino a qui i chilometri sono 33. Dopo l' uscita si passa sotto la ferrovia, e da questo punto inizia il vero pezzo impegnativo, che a parte circa 500 mt. Di pianura/discesa, e' tutta salita fino all' arrivo. Il percorso e' tutto segnalato dai cartelli dell' Agriturismo, che ci accompagnano fino all' arrivo, inoltre una serie di frecce bianche disegnate sull'asfalto Indicano la direzione da tenere.
07 giugno 2012
Alcuni avvisi importanti
Partiamo in ordine cronologico:
Visto i discorsi fatti nelle ultime settimane in gita, visto che mi si dice, ne avete parlato anche di Domenica in gruppo, da questo weekend l'orario di ritrovo è fissato alle ore 8, in negozio da Paolo! E' importante il passaparola onde evitare spiacevoli e consueti inconvenienti, cioè che Cella si ritrova alle 8:30 da solo ad aspettare tutti già Partiti!
Interrompiamo l'ordine cronologico:
Giovedì 14 Giugno
Continua il ProMal 2012
Saltata la prova di Bruscoli per Maltempo, si prosegue con la 4° Prova.
Partenza alle ore 18.30 presso Malini Bici, per dirigersi tutti assieme fino alla Carbona di Vergato, poi di li, presa la strada per Campolo, ognuno farà il suo passo in salita fino all'Agriturismo i Fondacci, dove termineremo la prova con una ottima cena.
I chilometri della prova sono circa 37/39 di cui circa 5 di salita.
L' Agriturismo i Fondacci, all'arrivo, metterà a disposizione un bagno per una doccia.
Per fermarsi a mangiare il tempo massimo per prenotarsi era oggi, se per caso qualcuno non lo sapeva o ci ha ripensato provi a sentire in negozio Paolo e Rossella se c'è ancora disponibilità.
Questo è l'avviso più importante.
Non è ciclistico nel senso stretto e tecnico della parola, ma riguarda uno di noi, anzi due, perchè quando si parla di Tony, bisogna considerare anche, forse solo(?), la Daniela. Martedì mattina alle ore 5:30 apre "Colazione da Tiffany", di fianco alla Esso di Riale, davanti(Quasi) ai campi sportivi. Il nuovo Bar di Tony!
L'inaugurazione sarà in tempi stretti appena ci farà sapere qualcosa vi diremo di più!
Conoscendo Tony non possiamo che fargli i nostri più sinceri in Bocca al Lupo, sappiamo che questi anni tra un bar e l'altro non sono stati facili, ma da come ha superato le difficoltà e saputo vedere oltre,non possiamo che prenderti da grande esempio. Tony con l'apertura del nuovo bar ha fatto vedere che ciclista, non si è solo in bicicletta, ma anche nella vita. Mollare MAI!
Naturalmente noi del Club, ogni volta che passeremo davanti a bar, questo è un invito che faccio a tutti, ti urleremo:
"Grande Tony io vado bici buon lavoro"
Sopratutto il sabato mattina!
IN BOCCA AL LUPO!
04 giugno 2012
Cinque Eroi sull'Appenino
Erano ormai un paio d’anni che avevo in mente questo giro,
ma da solo non avevo mai osato provarlo, ogni volta che arrivavo a Sestola
giravo per Fanano e una volta a La Cà, a parte un paio di volte, mi fermavo
senza salire al Cavone. Mi servivano alcuni “ciglioni”, matti come me, che mi
seguissero in questa pazzia, riuscire a scalare Abetone, Passo del Lupo e Corno
alle Scale in giornata. Questo 3 di Giugno ne ho trovato addirittura quattro.
Da “ciglioni” per avermi seguito in questa pazzia sono diventati eroi, sì
perché farsi quasi 180 km con 4500 metri di dislivello, senza essere in una
granfondo, ma giusto per il gusto di pedalare e godersi la natura e i paesaggi
che la strada mostrava, non è da ciclisti comuni. Forse neanche da persone
normali.
Arriviamo su tutti in buone condizioni, Lorenzo ed io,
Gianluca e Mirko, il nuovo arrivato che non ha paura di niente e se vi fate
raccontare le sue avventure ciclistiche capirete anche il perché.
Luca Carboni invece è sofferente, comincia a sentire gli
effetti della birra della sera prima e chiede cibo. Andiamo in rifugio e ci
propongono una tigella fatta in casa con prosciutto e Fontina. Ho paura che
solo una tigellina non mi basti, ma la paura svanisce quando mi portano un
frisbee più che una tigella, piena di prosciutto e formaggio. Mangiamo e
riprendiamo la salita. Si perché ormai lì, come non fare anche la strada
asfaltata forestale, che porta a PianCavallaro, praticamente sotto
l’ossevatorio in cima al Cimone a 1850 metri di altezza?. Lamberti soffre un
po’ la tigella appena mangiata, ma gli altri rimangono innamorati da questa
breve ascesa senza traffico, la prima metà in mezzo al bosco, la seconda
all’aria aperta con tornanti che dall’alto sembrano lo Stelvio.
Questo il percorso affrontato:
http://www.brytonsport.com/mapTrackView/2?id=606522
31 maggio 2012
Domenica è l'ora dell'IMPRESA, la nostra Maratona degli Appennini
Ricordo a tutti l'appuntamento per Domenica. Ore 6 6:15 Rotonda Biagi partenza per La Cà dove vi aspetterò per partire in bici verso l'impresa. Porretta, Ponte della Venturina, Pracchia, Passo dell'Oppio, San Marcello Pistoiese, La Lima, Abetone, Pievepelago, MonteCreto-Sestola, Passo del Lupo-Cimone, Canevare, Fanano, Rocca Corneta-La Masera, Farnè, Cavone-Corno alle Scale. 182 km 4400 mt di dislivello studiate sulla carta dall'Amico Vincenzo. In nero le salite, le più grandi sono le cime Appenniniche più dure e importanti.
Chi vuole può accorciare il giro come vuole, in serata ci fermiamo a mangiare all'Agriturismo Cà Gabrielli. Chi si ferma me lo faccia sapere per prenotare. Se qualche moglie si vuole aggregare durante il giorno in zona ci sono vari paesi da visitare e splendidi giri a piedi anche facili da poter fare.In più sabato 2 giugno inaugura la stagione la Piscina Conca del Sole un gioiello a Vidiciatico. http://www.vidiciatico.com/
Non potete mancare la leggenda diventa storia!
Chi vuole può accorciare il giro come vuole, in serata ci fermiamo a mangiare all'Agriturismo Cà Gabrielli. Chi si ferma me lo faccia sapere per prenotare. Se qualche moglie si vuole aggregare durante il giorno in zona ci sono vari paesi da visitare e splendidi giri a piedi anche facili da poter fare.In più sabato 2 giugno inaugura la stagione la Piscina Conca del Sole un gioiello a Vidiciatico. http://www.vidiciatico.com/
Non potete mancare la leggenda diventa storia!
29 maggio 2012
Rilassiamoci un attimo pensando allo Stelvio
Volevo raccontare gli splendidi tre giorni che abbiamo passato sullo Stelvio ma il sisma di stamattina mi ha fatto passare la voglia di scrivere. Mai avevo sentito una cosa del genere e purtroppo quello che abbiamo sentito qui nel bolognese è niente confronto le zone dell'epicentro.
Ma cerchiamo di rasserenarci un attimo e un aiuto me lo danno proprio i tre meravigliosi giorni passati in compagnia.
Siamo partiti Venerdì pomeriggio, un pulmino composto da tre ciclisti, nove biciclette, borse, zaini e borsoni. Una Zafira con sei ciclist ei un Pc collegato su Raisport due, il cui segnale però mancava nei momenti cruciali.
Siamo arrivati a Merano e considerando che per la cena in albergo arrivavamo fuori tempo massimo quale migliore alternativa se non la Birreria della FORST?
La salita del mattino sullo Stelvio con zaini per alcuni pesanti, il mio superava i 10kg, per altri leggeri, Sandrino l'aveva?
Il Pre-tappa piantando lo striscione nel ghiaccio, con lo spettacolo offerto dal Gruppo Astemio di Chiavari, insieme a litri e litri di vino.
La discesa verso Prato allo Stelvio con litri di vino nel sangue.
La cena e il dopo cena fatto di bresaola, Carne e tanta Birra giusto per finire la giornata.
I controlli a sorpresa UCI nella camera da letto dei Malini i cui video presto finiranno su YouTube!
Il giro della Domenica sul Passo Resia, le tre bucature di Scomazzon, lo svalicamento in Austria e il pezzo di Stelvio, fino al primo tornante, guidato da Tognetti ai 30 km/h
Il pranzo alla Birreria Forst e il mio non poter bere due birre, ma dover ordinare una Coca Cola, Che Bestemmia!
Tre indimenticabili giorni il cui pensiero ci faccia andare avanti sperando la terra ci dia una tregua!
28 maggio 2012
ciao blog
Il 13 giugno scadrà il dominio clubmalinibici.it e non verrà rinnovato.
Con questo terminerà quindi il blog che non sarà più accessibile.
Grazie a tutti, lettori e autori.
22 maggio 2012
Venerdì si parte per lo Stelvio
Si è liberato un posto per lo Stelvio, forse due, se qualcuno è interessato mi faccia sapere al più presto.
Iscriviti a:
Post (Atom)