il 1° novembre dovrebbe essere bello e un po meno freddo. chi c'è alle 8.30?
le uscite, gli eventi, le foto di un gruppo di appassionati di strada e MTB di Casalecchio di Reno
30 ottobre 2012
22 ottobre 2012
20 ottobre 2012
Il Terzo Uomo, il Leone delle fiandre, Fiorenzo Magni
Era Nato a Vaiano il 7 Dicembre del 1920, è morto oggi 19/10/2012 sempre a Vaiano. Trapiantato in Lombardia da subito dopo la guerra, praticamente in esilio dalla sua Toscana per fatti accaduti in guerra, veniva considerato il terzo incomodo tra Coppi e Bartali. Dove non vincevano loro, vinceva lui e non vinceva poco, se consideriamo che tra le sue vittorie bisogna contare tre Giri d'Italia e tre Giri delle Fiandre vinti consecutivamente. Da qui il sopranome Leone delle Fiandre, questa impresa poi non è più riuscita a nessuno. Vinse meno dei due campionissimi anche perchè cominciò a correre quasi due anni dopo la la fine della guerra. Dovette attendere la fine del processo che lo vide coinvolto per il massacro di Valibona del 3 Giugno 1944, quando un gruppo nazi-fascista, di cui Magni sembra facesse parte, sterminò un gruppo partigiano rifugiato in un casolare. Magni rischiò la galera se non la pena di morte, la vedova del comandante partigiano accusava Magni di avere ucciso il marito e di vantarsene anche. Magni non aveva molte testimonianze a suo favore ma neanche l'accusa aveva prove che testimoniasse la mano assassina di Magni. Il Processo si concluse il 24 Febbraio del 1947 e i giudici decisero che i suoi crimini rientravano nell'amnistia del Giugno 1946 e che per il massacro non vi erano prove sufficienti per condannarlo. La macchia restò per sempre addosso a Magni nonostante più volte, anche recentemente, lui stesso, familiari e Documenti scritti, hanno testimoniato il lavoro antifascista e di Resistenza di Magni nel dopoguerra.
Il mio pensiero va al Magni ciclista, un'atleta incredibile, che ha saputo trasmettere la sua grinta anche dopo la carriera con la costruzione del Museo del Ghisallo e con diversi incarichi nel mondo delle due ruote. Lui il primo a chiamare uno sponsor fuori dal mondo del ciclismo, la Nivea. Lui vincitore morale del Tour del 1950, quando saldamente in maglia Gialla dovette ritirarsi con tutta la Nazionale per le offese e minacce dei tifosi francesi. Lui autore della tripletta magica dal 49 al 51 al Giro delle Fiandre. L'ultimo nel 51 lo vinse con 5 minuti e 35 di vantaggio sul secondo Bernard Gauthiner. Lui l'unico a riuscire a vincere tre Giri mentre correvano il Campionissimo Coppi e l'Uomo di Ferro Bartali.
Non sta a noi giudicare in quel periodo non era così facile scegliere se guardiamo ad oggi erano tutti partigiani di Fascisti non ne esistevano, ma Magni invece non ha mai negato il suo passato e di questo gli va dato atto.

Ma è soprattutto nel Giro del 1956 che per me Magni diventa l'emblema del ciclismo. In questa foto lo vedete mentre scala il Muro delle Orfanelle a San Luca in una cronoscalata. Una camera d'aria tra i denti per resistere al dolore della clavicola rotta, è il simbolo del nostro sport. Sofferenza, Sacrificio, passione, tenacia. Quello era il Giro di Gaul, quello del Bondone con la tempesta di neve, lui lo terminò e queste le sue parole che gli rendono omaggio più di qualsiasi altro pensiero:
"Al Giro del '56 sono caduto nella discesa di Volterra e mi sono fratturato la clavicola. "Non Puoi partire" disse il medico. Ma io ho messo la gommapiuma nel manubrio e ho fatto la crono.Poi ho scavalcato gli Appennini. Ma provando la Cronoscalata di San Luca non riuscivo proprio, allora Faliero Masi mi ha tagliato una camera d'aria, l'ha legata al manubrio e io la tenevo con i denti. Il giorno dopo nella Modena-Rapallo sono caduto e mi sono rotto anche l'omero. Sono svenuto dal dolore. Ero già sulla lettiga. Mi sono buttato giù. Il gruppo mi ha aspettato. E sono arrivato anche in Cima al Bondone."
RIP Leone!
Alcuni tratti dell'articolo li ho presi dal libro, bellissimo, Pedalare, di John Foot edizioni Rizzoli. Qui invece la copertina del libro uscito in questi giorni di Auro Bulbarelli. la presentazione è stata in diretta su Raisport una lunga intervista a Fiorenzo magni che vi consiglio di guardare andando a cercare sul sito della Rai.
18 ottobre 2012
Domenica ultimo appuntamento Promal e Domani...
Ricordo a tutti l'ultimo appuntamento ProMal Domenica mattina ore 8:30 da Paolo direzione Vignola, da qui a Garofano classica sosta pipì e poi via in gara verso Guiglia, dove all'incrocio per Castello di Serravalle ci sarà il traguardo volante, poi Zocca dove si deciderà il Promal. Favorito d'obbligo il Buon Tognetti, ma attenzione la salita è lunga ma non durissima Guido e Bufalo Scommazon potrebbero riservare sorprese e il traguardo volante, i cui punti saranno 5 per il primo, 3 per il secondo, 1 per il terzo, potrebbe essere decisivo.
Domani invece vi informo di questa bella iniziativa di Davide Cassani.
Oggi è partito da Milano con Max Lelli e Matteo Marzotto per raggiungere Roma in 4 giorni. Pedaleranno per la Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica di cui Matteo Marzotto è il fondatore.Chi vuole aggregarsi ad ogni tappa è il benvenuto oggi sono arrivati a Bologna scortati da Francesco Moser e Paolo Belli.
Domani mattina partiranno alle 9:30 dal Boscolo Hotel e si dirigreranno verso Casalecchio, poi Sasso, Rioveggio, Castiglione, Prato e la Toscana verso Siena. Con loro ci saranno Filippo Pozzato e Giada Borgato Se qualcuna non lavora può fare un pezzo di strada con loro, l'iniziativa è molto bella e se volete dare una mano alla fondazione potete mandare un messaggio al 45591 fino al 28 ottobre costo 2 Euro. Vi allego la tabella orario da ritardare di mezz'ora perchè originariamente la partenza era prevista per le 9.
Buona pedalata e ci vediamo Domenica mattina.
Bologna 9.00
Sasso M. 19 19 9.45
Riovegio 18 37 10.25
Castiglion P. 18 55 11.15
Prato 41 96 12.35
Campi Bisenzio 8 104 13.00
Lastra a signa 18 112 13.40
Ginestra 8 120 14.00
Domani invece vi informo di questa bella iniziativa di Davide Cassani.
Oggi è partito da Milano con Max Lelli e Matteo Marzotto per raggiungere Roma in 4 giorni. Pedaleranno per la Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica di cui Matteo Marzotto è il fondatore.Chi vuole aggregarsi ad ogni tappa è il benvenuto oggi sono arrivati a Bologna scortati da Francesco Moser e Paolo Belli.
Domani mattina partiranno alle 9:30 dal Boscolo Hotel e si dirigreranno verso Casalecchio, poi Sasso, Rioveggio, Castiglione, Prato e la Toscana verso Siena. Con loro ci saranno Filippo Pozzato e Giada Borgato Se qualcuna non lavora può fare un pezzo di strada con loro, l'iniziativa è molto bella e se volete dare una mano alla fondazione potete mandare un messaggio al 45591 fino al 28 ottobre costo 2 Euro. Vi allego la tabella orario da ritardare di mezz'ora perchè originariamente la partenza era prevista per le 9.
Buona pedalata e ci vediamo Domenica mattina.
Bologna 9.00
Sasso M. 19 19 9.45
Riovegio 18 37 10.25
Castiglion P. 18 55 11.15
Prato 41 96 12.35
Campi Bisenzio 8 104 13.00
Lastra a signa 18 112 13.40
Ginestra 8 120 14.00
Baccaiano 6 126 14.15
Fornacette 7 133 14.30
Tavarnelle 9 142 14.50
san Donato 8 150 15.15
Castellina in Chianti 10 160 15.45
Siena 21 181 16.45
Fornacette 7 133 14.30
Tavarnelle 9 142 14.50
san Donato 8 150 15.15
Castellina in Chianti 10 160 15.45
Siena 21 181 16.45
15 ottobre 2012
11 ottobre 2012
Maratona e Nove Colli 2013
Ragazzi è già ora, l'anno sportivo si deve ancora chiudere, qualcuno di noi sarà a Carpi questo weekend per l'ultima Granfondo della stagione, che già dobbiamo pensare al prossimo anno.
Dal 17 Ottobre al 7 Novembre aprono le preiscrizioni per la Maratona delle Dolomiti. Come lo scorso anno proveremo a fare l'iscrizione cumulativa. Più siamo meglio è, ogni 7 partecipanti danno un numero per il sorteggio.Ho già diverse adesioni, ma chi volesse provare e tentare nella fortunata iscrizione me lo faccia sapere qui per telefono o in negozio da Paolo, entro Venerdì 19 Ottobre. Il costo della Pre-iscrizione è di 2 Euro lasciateli a Paolo in negozio o direttamente a me quando ci vediamo.
Le adesione che ho già sono di:
Lamberti, Tognetti, Scomazzon, Magnani, Ferri, Collina, Bosso, Pasini.
Così avremmo già due numeri, arrivare a 15 ne garantirebbe tre, un piccolo aiuto in più.
Sabato 3 Novembre alle 10 invece aprono le iscrizioni alla Nove Colli. Qui ognuno farà per se l'importante è sapere quanti siamo per trovare il prima possibile un posto per la notte.
Entrambi le Iscrizione(preiscrizione per la Maratona) si effettuano esclusivamente via Internet
Per maggiori informazioni i siti internet sono:
http://www.maratona.it/info/come-iscriversi-2013/it
http://www.novecolli.it/index.php?Lang=it
Naturalmente non saranno le sole Granfondo che affronteremo nel prossimo anno, già ci sono proposte e certezze.
La proposta più intrigante è quella fatta da Guido. Il 3 Marzo si terrà la Granfondo sulle strade del Mondiale 2013 a Firenze. Trasferta comoda, chilometraggio non esagerato, il lungo 142 km, secondo me un'occasione da non perdere. Appena si avranno più dettagli vi farò sapere.
Non mancheranno neanche la Dieci Colli e la Sportful, ormai appuntamenti fissi per noi.
Per la Sportful le iscrizioni sono già aperte e per tutto il mese di Ottobre il prezzo è di 30€!!!
Poi molto dipenderà dal sorteggio della Maratona. In caso negativo la granfondo svizzera che ha affrontato Guido a Luglio mi intriga molto.
Si accettano comunque, sempre e molto volentieri, suggerimenti e proposte!!
Dai Ragazzi se passiamo il 21 Dicembre, il 2013 è alle Porte.............................
Dal 17 Ottobre al 7 Novembre aprono le preiscrizioni per la Maratona delle Dolomiti. Come lo scorso anno proveremo a fare l'iscrizione cumulativa. Più siamo meglio è, ogni 7 partecipanti danno un numero per il sorteggio.Ho già diverse adesioni, ma chi volesse provare e tentare nella fortunata iscrizione me lo faccia sapere qui per telefono o in negozio da Paolo, entro Venerdì 19 Ottobre. Il costo della Pre-iscrizione è di 2 Euro lasciateli a Paolo in negozio o direttamente a me quando ci vediamo.
Le adesione che ho già sono di:
Lamberti, Tognetti, Scomazzon, Magnani, Ferri, Collina, Bosso, Pasini.
Così avremmo già due numeri, arrivare a 15 ne garantirebbe tre, un piccolo aiuto in più.
Sabato 3 Novembre alle 10 invece aprono le iscrizioni alla Nove Colli. Qui ognuno farà per se l'importante è sapere quanti siamo per trovare il prima possibile un posto per la notte.
Entrambi le Iscrizione(preiscrizione per la Maratona) si effettuano esclusivamente via Internet
Per maggiori informazioni i siti internet sono:
http://www.maratona.it/info/come-iscriversi-2013/it
http://www.novecolli.it/index.php?Lang=it
Naturalmente non saranno le sole Granfondo che affronteremo nel prossimo anno, già ci sono proposte e certezze.
La proposta più intrigante è quella fatta da Guido. Il 3 Marzo si terrà la Granfondo sulle strade del Mondiale 2013 a Firenze. Trasferta comoda, chilometraggio non esagerato, il lungo 142 km, secondo me un'occasione da non perdere. Appena si avranno più dettagli vi farò sapere.
Non mancheranno neanche la Dieci Colli e la Sportful, ormai appuntamenti fissi per noi.
Per la Sportful le iscrizioni sono già aperte e per tutto il mese di Ottobre il prezzo è di 30€!!!
Poi molto dipenderà dal sorteggio della Maratona. In caso negativo la granfondo svizzera che ha affrontato Guido a Luglio mi intriga molto.
Si accettano comunque, sempre e molto volentieri, suggerimenti e proposte!!
Dai Ragazzi se passiamo il 21 Dicembre, il 2013 è alle Porte.............................
09 ottobre 2012
Pasini ha descritto benissimo la pedalata, per chi si volesse vedere, può cliccare qui: http://youtu.be/9AT-jYDXpJk
07 ottobre 2012
Tognetti sbaglia vince Scomazzon su un Super Guido si decide tutto il 21 ottobre a Zocca
Amichevole ero amichevole, ora lo sono meno grandissimo.........................
Classifica Promal primi tre posti:
Tognetti Lorenzo 57 punti
Scomazzon Luca 56 punti
Frigieri Guido 47 Punti
Si decide tutto alla Garofano-Zocca il 21 Ottobre, Tognetti favorito ma non si sa mai una giornata no può capitare!!!!
05 ottobre 2012
01 ottobre 2012
Penultima Prova ProMal 2012
Al Mare in Bici
Programma:
Partenza dal negozio ore 08.00
L'arrivo, visto i precedenti, sarà segnalato in maniera visibile!
Arrivo a Marina Romea alle 11.45
Ore 11.48 Doccia
Ore 13.00 Pranzo presso
Bagno Aloha di Marina Romea
Per il menu ho fatto un copia incolla:
MENU
35.00 Euro
Assaggio
insalata di mare
Assaggio
Cappesante gratinate, cozze e vongole
Strozzapreti
alle veraci / Gnocchetti al salmone
Fritto
misto
Insalata
mista
Sorbetto
Bevande
( vino alla spina, acqua, caffè, ammazzacaffè)
Devo confermare la presenza entro Giovedì!
Chi viene?
Iscriviti a:
Post (Atom)