La pista ciclabile del fiume Mincio inizia a Peschiera del Garda, nei pressi del viadotto ferroviario e di porta Brescia (non lontana da un parcheggio gratuito in zona campo sportivo). Si snoda sull’argine destro del Mincio fino a Mondambano, dove passa all’argine sinistro; da qui prosegue verso Valeggio sul Mincio e Borghetto sul Mincio.
Questo percorso, oltre alle bellezze naturalistiche, offre la possibilità di visitare piccoli paesi e borghi dal fascino antico, dove si possono scorgere fortificazioni, palazzi ducali e altre attrazioni culturali e storiche. Molto suggestivo è il borgo medievale Borghetto sul Mincio, dove è consigliabile una sosta per pranzare tra i mulini a vento caratteristici della zona.
Questo percorso, oltre alle bellezze naturalistiche, offre la possibilità di visitare piccoli paesi e borghi dal fascino antico, dove si possono scorgere fortificazioni, palazzi ducali e altre attrazioni culturali e storiche. Molto suggestivo è il borgo medievale Borghetto sul Mincio, dove è consigliabile una sosta per pranzare tra i mulini a vento caratteristici della zona.

Personalmente l'ho percorsa diverse volte, con famiglia e amici, questa volta siamo partiti da Pozzolo sul Mincio, parcheggiato l'auto dietro la Chiesa del Paese, e da li ci siamo inseriti sulla ciclabile, che ci ha accompagnato a Peschiera in circa 22 km, il dislivello praticamente inesistente solo 64 metri. Arrivati a Peschiera abbiamo parcheggiato le bici, legate con lucchetti a volontà, un giro per la cittadina, un gustoso ristoro, e infine abbiamo "abbandonato" le ragazze ai giardini per circa due ore. Alle 16,30 abbiamo ripercorso l'itinerario in senso inverso, fino a raggiungere l'auto, poi così come tutte le cose belle finiscono....siamo tornati a casa.
Nessun commento:
Posta un commento