01 maggio 2012

Super Tognetti nella Dieci, la resa di Bosso al cospetto di Frigieri nella Cinque.

Giornata incredibile per noi  del ClubCicliMalini alla Dieci Colli. Il mattino è bagnato, al ritrovo non ci sono tutti, ma si notano già le prime sventure.
Il gruppo iscritto  insieme a novembre, ha i pettorali sopra il 2400. Tognetti che aveva fatto da solo ha il 1313 , 13+13, non proprio ben augurante ma come vedremo non influente anzi. 
Lamberti buca nell'andare in griglia e non riesce a cambiare la camera d'aria che continua a sgonfiarsi, va dalla scorta tecnica che la cambia, ma durante il percorso la camera d'aria perde ancora. Farà il corto anche se tutt'ora non è in classifica.
Frigieri è nero. Lui ha uno dei pettorali più alti, Bosso il 72 parte davanti. Lui in fondo, l'Assessore davanti. Fosse il solito Bosso non l'avrebbe più rispreso, però...
Però non è il Bosso degli anni scorsi e si era già notato nelle settimane scorse, provava a stare con noi ma non ci riusciva. Verso Samone era rimasto tra i due gruppi e a Samone, cotto, non si era neanche accorto che eravamo fermi. Crisi che possono capitare e che sicuramente il vecchio Bosso saprà superare al meglio.
Frigieri vince la 5Colli dei Malini, con una prima parte molto accorta, ha tanti difetti ma sa limare molto bene e mi ha anche dato una buona mano. Lo vedevo fino a che non ho incontrato Bosso ma poi chissà perchè non l'ho più visto. 
Tra gli altri arrivati da segnalare l'ottimo tempo del Grande Aldo Maldini di pochissimo sopra le tre ore e di Walter Ferri che grazie ad una crisi di fame ha messo il turbo e svuotato il Pasta Party. Baratta dietro, non è ai livelli degli anni scorsi ma la passione che comunque mette nella bicicletta è qualcosa da prendere da esempio, come il salame che prima poi offrirà.
 Nella Dieci Tognetti sbaraglia tutti. Partito una griglia davanti a noi non lo vediamo più, e mi darà 13 minuti a Casalecchio. Scomazzon, partito con lui, non frutta a pieno la sua potenza o forse la gestisce male e a Semelano, dopo averlo ripreso, si stacca.
Gli altri buona la prova di Luca Carboni sulle strade di casa, molto buona quella di Mirko sotto antibiotici.
Fantastico Margelli che piange piange ed è stato sotto le 6 ore, davanti a Dondi.
L'Inossidabile Magnani come sempre sceglie il lungo e non sbaglia evita l'ultima posizione ma a sorpresa abbassa la famosissima MediaMagnani sotto i 22km/h.

La mia personalissima analisi tecnica non si distoglie molto dalla prova dell'anno scorso. Gara dura, alla fine sono venuti fuori quasi 2500 metri di dislivello, ma troppo, veramente troppo veloce. Dalla partenza all'arrivo non vi è un momento di riposo, ho una soglia massima di 200 battiti per minuto, una soglia intorno ai 190 battiti, la media è stata 183. La minima 168, praticamente mai a riposo. La lunga discesa del Passo Brasa è pedalabile e tecnica allo stesso momento e non dà recupero. Le altre discese, come preventivato, erano molto pericolose oltre che tecniche e Santa Croce io l'ho fatta anche sul bagnato. 
Tognetti ha sicuramente sfruttato al meglio la griglia di vantaggio ma quest'anno, se continua così, nessuno potrà rimanergli a ruota. 
Ricorda tanto il Loris Ferri dei tempi migliori e visto che adesso Loris è un culturista questo non è un complimento :) 

La Classifica della 5 Colli:
113
2431
ITA
FRIGIERI Guido

M
1969
A3
38
ASD CLUB CICLI MALINI
02:34:07.70
32,70
157
72
ITA
BOSSO Massimo

M
1958
A4
18
ASD CLUB CICLI MALINI
02:40:14.30
31,45
265
1261
ITA
BERTANI Matteo

M
1979
A2
65
ASD CLUB CICLI MALINI
02:49:40.60
29,71
298
1632
ITA
SCRIVANO Lorenzo

M
1976
A2
74
ASD CLUB CICLI MALINI
02:53:55.60
28,98
366
300
ITA
MALDINI Aldo

M
1950
A5
26
A.S.D. CLUB CICLI MALINI
03:00:00.20
28,00
409
2426
ITA
FERRI Walter

M
1968
A3
126
ASD CLUB CICLI MALINI
03:05:51.80
27,12
419
2428
ITA
BARATTA Riccardo

M
1981
A1
52
ASD CLUB CICLI MALINI
03:08:40.70
26,71
544
2435
ITA
LOMBARDI Giuseppe

M
1959
A4
105
ASD CLUB CICLI MALINI
03:29:37.10
24,04
554
2436
ITA
ROVATTI Paolo

M
1960
A4
109
ASD CLUB CICLI MALINI
03:31:31.60
23,83
620
2148
ITA
SIMONCELLI Andrea

M
1972
A3
170
ASD CLUB CICLI MALINI
03:46:33.80
22,25



La Classifica della Dieci Colli:
198
1313
ITA
TOGNETTI Lorenzo

M
1976
A2
50
ASD CLUB CICLI MALINI
04:54:38.20
31,36
323
2429
ITA
PASINI Enrico

M
1981
A1
43
ASD CLUB CICLI MALINI
05:07:11.50
30,08
380
1285
ITA
SCOMAZZON Luca

M
1963
A4
84
ASD CLUB CICLI MALINI
05:14:49.70
29,35
425
2424
ITA
CARBONI Luca

M
1986
A1
49
ASD CLUB CICLI MALINI
05:20:20.90
28,84
473
2438
ITA
BERTINELLI Mirko

M
1966
A3
180
ASD CLUB CICLI MALINI
05:24:35.40
28,47
495
2649
ITA
MONARI Aurelio

M
1961
A4
111
ASD CLUB CICLI MALINI
05:26:46.20
28,28
786
2423
ITA
MARGELLI Loris

M
1959
A4
212
ASD CLUB CICLI MALINI
05:56:12.40
25,94
808
2437
ITA
CONTI Luca

M
1960
A4
219
ASD CLUB CICLI MALINI
06:00:57.60
25,60
820
2430
ITA
DONDI Massimo

M
1965
A3
294
ASD CLUB CICLI MALINI
06:01:52.60
25,53
844
2425
ITA
ELMI Maurizio

M
1956
A5
55
ASD CLUB CICLI MALINI
06:04:30.60
25,35
990
1326
ITA
FORNACCIARI Fabio

M
1969
A3
355
ASD CLUB CICLI MALINI
06:27:49.50
23,83
1109
1744
ITA
PALMIERI Luigi

M
1959
A4
323
ASD CLUB CICLI MALINI
07:04:59.20
21,74
1116
560
ITA
MAGNANI Maurizio

M
1951
A5
88
ASD CLUB CICLI MALINI
07:08:15.60
21,58
1136
2262
ITA
DEGLI ESPOSTI Mirko

M
1966
A3
393
A.S.D. CLUB CICLI MALINI
07:25:00.10
20,76

La mia Dieci Colli dal navigatore Bryton:

29 aprile 2012

Ritrovo per la "Dieci Colli"

Dopo due giorni incredibili sui pedali, carichi di chilometri e salite, ma anche di natura, paesaggi, borghi antichi e condizioni metereologiche variabili, dai 30° di sabato ai 13° di Domenica, eccoci pronti, anzi prontissimi per la " Dieci Colli". Siamo un bel numero, mi han detto 28 atleti, sarebbe bello entrare in griglia e partire tutti insieme, poi da li ognuno il suo destino, se lo pedalerà. 
Ci troviamo quindi alle ore 7 massimo 7:10 alla Esso di Riale, anzi diciamo pure davanti al nuovo bar di Tony! Praticamente davanti al campo sportivo di Riale! Lo battezzeremo così il bar di Tony ancora in costruzione, sperando che di acqua non se ne veda troppa!
Tutti carichi e in bocca al lupo a tutti!
Ps Occhio alla discesa da Salto a Villa D'Aiano la definiscono tecnica ma in realtà è veramente pericolosa!

Qui sotto potete trovare i percorsi del Giro di Sabato, il bellissimo Giro di Piancaldoli, con le salite di Bisano, Sassoleone, Piancaldoli, Raticosa e Monzuno 145 km 2000mt di dislivello, sole, caldo, poche macchine, zero traffico, qualche moto naturalmente sulla Raticosa, ma una giornata incredibile sui pedali.


Quello di oggi a Ponte Samone, eravamo tanti un pò indisciplinati nel freddo e nella nebbia della Bazzanese, ma caldi con la neve sullo sfondo del Corno e del Cimone, verso Samone.

27 aprile 2012

25 aprile: gara in circuito a Bologna

Io e Guido abbiamo voluto provare L'ebbrezza di una gara in circuito, quindi, approfittando del bel tempo e di una gara proprio a Bologna zona Roveri, siamo andati. Primo obiettivo: non cadere, secondo: divertirsi, terzo: possibilmente arrivare col gruppo. Durante il riscaldamento, facendo un giro del circuito, ci siamo accorti che c'era un gran vento, quindi molto difficile per le fughe andare all'arrivo. Infatti poi abbiamo visto che molti arrivi delle categorie prima delle nostre sono stati con gruppi compatti. La mia gara: pronti via inizia subito la rumba, scatti e controscatti, ma si vede che chi è fuori non guadagna, così decido di restare buono in gruppo per un pò, anche perchè c'è una squadra, Gs Voltana, con molti corridori che controlla la gara per il suo velocista. A un certo punto, 3 giri dalla fine c'è fuori un gruppetto di 6-7 corridori con circa 100mt di vantaggio, potrebbe essere l'azione buona. In gruppo c'è un rallentamento, è il momento buono, parto! Gran scatto, mi volto, nessuno a ruota, ho fatto il vuoto, allora via a tutta e in poco tempo rientro sul gruppetto, sono in fuga! Purtroppo non c'è accordo, ci sono 2 del Voltana che non tirano. Sul cavalcavia parte uno con al maglia rossa, io dietro, mi volto e vedo che siamo in 3, allora via! Ma il vantaggio è poco, il vento è tanto e i Voltana ricuciscono il gruppo. Fino alla fine tutti tira e molla, entro in qualche azione ogni tanto ma sempre senza esito, e si arriva arriva con un gruppo di circa 20 persone a giocarsi la vittoria in volata, troppo pericoloso per i miei gusti. All'ultimo km sono indietro, comunque sul rettilineo rimonto posizioni all'esterno, davanti c'è uno scarto verso sinistra, o mi butto nel piccolo buco rimasto a occhi chiusi o tiro i freni, scelgo la seconda e gara finita, arrivo 15esimo circa. Tra l'altro il velocista del Voltana non vince neanche, arriva secondo. La gara di Guido: la gara direttamente non l'ho vista perché eravamo in categorie diverse, comunque già lo sapete, che ve lo dico a fare, pronti via e dopo 50mt Guido era giá lì a inseguire tutti gli scatti! La cosa positiva é che stavolta si é reso conto che cosí non poteva andare avanti e dopo un pó si é calmato. Comunque in qualche modo il gruppo si é rotto, si sono trovati davanti alla fine in circa una dozzina con Guido dentro, che alla fina ha portato a casa il nono posto. Buon risultato visto che premiavano i primi 10, quindi é tornato a va con la sportiva di prodotti alimentari in premio. Considerazioni finali: ci siamo divertiti moltissimo, anche se c'é sempre tanta tensione in gara, urli, insulti, gente che ti sposta con le mani per passare... comunque abbiamo verificato che nelle nostre categorie possiamo combattere, diciamo che abbiamo fatto fare bella figura al Club Malinibici, sempre nel vivo della gara. Ci riproveremo!

24 aprile 2012

Lugo, Piancaldoli, Bruscoli e Dieci Colli!

Partiamo dalle cose Veniali:

Chi vuole venire il 6 Maggio a fare il Giro di Romagna a Lugo porti i 7€ in negozio entro Sabato 28 Aprile. Sempre entro sabato 28 Aprile dare conferma per chi vuole a fermarsi a mangiare la Fiorentina a Bruscoli il 13 di Maggio. 


Nessun problema per la Dieci Colli, sembra ci fossero stati problemi con l'iscrizione, bonifico incassato ma nessun pettorale distribuito. Tutto risolto in E-Mail dovrebbe esservi già arrivata, come a me, la conferma dell'avvenuta iscrizione. Molto importante però dovete prendere il nuovo chip quando andate a recuperare il pacco gara!








Ultimo avviso Sabato Mattina ci troviamo alle 8, non alle 8:30, per andare a fare il giro di Piancaldoli, più o meno 150 km. Ottima sgambata prima della Dieci Colli di martedì. Non si può mancare mi raccomando!

21 aprile 2012

Montefredente e Montesole salite a gògò!

Anche oggi la salita non è mancata, partiti da Casalecchio lungo la Porrettana e poi fino a Lagaro. Da qui salita verso Ripoli e svolta a destra verso Montefredente, una stradina stretta e arcigna che finisce con un tratto durissimo e che vede il primo abbandono di giornata, Riccardo non è in forma e gira la bici. A Montefredente saluta Bosso mentre noi ci dirigiamo a Qualto e Madonna dei Fornelli, lungo la nuova strada, asfalta come una pista da Bowling, ma con tombini che sono strappetti. Castel dell'Alpi e Monghidoro fanno paura a molti e allora giù verso Villa Cedrecchia e poi a tutta fino a Monzuno. Discesa a perdifiato a vado e visto il rifiuto precedente la mia punizione esemplare, MONTESOLE. Loris e Cioni non vogliono essere puniti mentre Cristian all’inizia della salita scappa a casa. Per me, Lorenzo Tognetti, Gianluca, Mauro Colli e Guido che va completamente istruito, da come si cambia una camera d’aria, a come si mangia, a quando scattare ritorno veloce lungo la Porrettana con 117 km in saccoccia e 1800 metri di dislivello che fanno male alle gambe ma bene all’anima.
Ecco il dettaglio del giro scaricato dal mio navigatore:
Domani Pietracolora???

15 aprile 2012

Cinque mezzi eroi e uno intero.

Svegliarsi stamattina alle 5, prendere la macchina sotto una pioggia battente ininterrotta da quasi 48 ore e partire per Faenza. Arrivare a Faenza che sgocciola con le previsioni non certo benevole, vestirsi e andare in Piazza del Popolo sotto lo striscione della partenza con un dubbio. fare il corto o il lungo. Queste cose un signore nostro compagno di avventura mi ha detto le fanno solo i matti. Queste cose secondo me le fanno solo i veri ciclisti chi ama questo sport e non ne può fare a meno. Quindi voi che siete rimasti a letto sotto le coperte, vergognatevi.
Piove alla partenza ma il fatto di non dover stare in griglia ad aspettare aiuta molto la nostra voglia di partire. Piove sul Carla dove un toscano pistoiese mette in fila tutti seguito dal nostro nuovo arrivo Mirko. Come prima uscita meglio non poteva presentarsi, anche se al ritrovo era un pò dubbioso è partito subito davanti a testa bassa senza tentennare diventando al bivio l'unico vero eroe di giornata scegliendo di far eil percorso lungo da solo. 
Guido ora hai anche Mirko da dover tenere a bada.
Sul Chioda non piove più Bufalo Scomazzon, Tognetti e Mirko appena inizia la salita, partono senza indugi, io mi spoglio, mi sto sciogliendo e nonostante i 9 gradi si sta bene senza guanti e senza mantellina. Loris e L'inosiddabile Magnani con il loro passo lento, ma inesorabile, ci seguono.
Non c'è la ressa degli altri anni, ma comunque non sei mai solo e la Romagna conferma di essere la terra regina dei ciclisti.
Ci ritroviamo al bivio,l'indecisione è tanta non piove e qualche raggio di sole filtra tra le nuvole ancora basse a coprire la cima dei monti. Decidiamo per il medio, tranne Mirko che prova a rischiare, (anzi appena puoi facci sapere come è andata)
Il Busca fila liscio sotto le ruote bagnate, certi punti d'asfalto sono già asciutti e anche la discesa l'affrontiamo senza problemi. Arriviamo a Tredozio mangiamo e aspettiamo Maurizio, che però non arriva. Aspettiamo, aspettiamo ancora, ma niente, sta a vedere che è passato senza fermarsi. Vuole fare il furbo, ricomincia la gara dello scorso anno su chi arriva prima al traguardo? 
Nessun problema prima io, poi Scomazzon e a turno anche Lorenzo e Loris tiriamo e siamo in poco tempo a Faenza, dove però Maurizio L'Inossidabile Magnani non c'è.
Arrivo con Giallo, dov'è Magnani? 
Mangiamo, beviamo, usciamo, ed eccolo che arriva al traguardo. A Tredozio, poco prima del ristoro, un uomo con una bandierina, gli ha indicato, a lui ed altri, la direzione sbagliata. Maurizio L'Inossidabile Magnani, ha fatto una nuova salita, non prevista, il Monte Collina se non erro, salita arcigna e anche lunga. Arriva con 10 km più di noi, sembra triste e arrabbiato ma in realtà nasconde un sorriso beffardo nei nostri confronti. 
L'aveva dichiarato voleva fare il lungo, ci è quasi riuscito!


Questo i dati e il percorso di oggi:

12 aprile 2012

Appuntamento di Domenica

Confidando in un miracolo e che Domenica non piova ci troviamo alle ore 6:15 6:30 alla Rotonda Biagi per andare a Faenza a fare Le Cime Di Romagna. In caso di maltempo, molto probabile, ci sentiamo per telefono, vi dico la verità io almeno il corto lo andrei a fare comunque....

10 aprile 2012

Il Film del 2010 è su Youtube

In tanti mi chiedete il Film degli anni passati, pian piano mi sto aggiornando tecnologicamente per poter copiare su dvd a chi li vuole, nel frattempo se volete gustarvi le vostre imprese il Film dell'Anno 2010 è su Youtube sul mio canale enricopasini81 a questo indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=N0Q9DVkuQU0&list=UUX3lzn2hwxLyfyHkMh9Xu1Q&index=1&feature=plcp

Nel prossimo weekend, quando avrò 10 ore libere per scaricarlo sarà disponibile anche il Film2011.
INTANTO BUONA VISIONE!

08 aprile 2012

Buona Pasqua bagnata, Pasquetta in Bicicletta

Augurando a tutti Buona Pasqua vi mostro il giro di ieri, la Prova della Dieci Colli. Leggermente accorciata per paura di prendere l'acqua a Lizzano è comunque venuto un bel giro con tanto vento sfruttato molto bene quando era a favore a savigno ai 60 km/h tirati da Guido. 
Domani Mattina ritrovo ore 8:30 da Paolo dovrebbe essere bello partenza puntuale si sale verso la raticosa da Pianoro per andare a vedere Rafael Visinelli vincere la Bologna Raticosa....

Questo il giro di Ieri:
http://www.brytonsport.com/mapTrackView/2?id=426725

05 aprile 2012

Sabato Santo Sabato speciale

Sabato mattina ci troviamo alle 8:30 alla Rotonda Viro per andare a fare il Giro della 10 Colli. L'idea è partita da Loris della Rotopress e proposta da Tognetti a tutto il gruppo. Non si può mancare visto che poi tra Domenica e Lunedì vi rimpinzerete di Agnelli e uova di Cioccolata. Non mancate!!!!