21 aprile 2012

Montefredente e Montesole salite a gògò!

Anche oggi la salita non è mancata, partiti da Casalecchio lungo la Porrettana e poi fino a Lagaro. Da qui salita verso Ripoli e svolta a destra verso Montefredente, una stradina stretta e arcigna che finisce con un tratto durissimo e che vede il primo abbandono di giornata, Riccardo non è in forma e gira la bici. A Montefredente saluta Bosso mentre noi ci dirigiamo a Qualto e Madonna dei Fornelli, lungo la nuova strada, asfalta come una pista da Bowling, ma con tombini che sono strappetti. Castel dell'Alpi e Monghidoro fanno paura a molti e allora giù verso Villa Cedrecchia e poi a tutta fino a Monzuno. Discesa a perdifiato a vado e visto il rifiuto precedente la mia punizione esemplare, MONTESOLE. Loris e Cioni non vogliono essere puniti mentre Cristian all’inizia della salita scappa a casa. Per me, Lorenzo Tognetti, Gianluca, Mauro Colli e Guido che va completamente istruito, da come si cambia una camera d’aria, a come si mangia, a quando scattare ritorno veloce lungo la Porrettana con 117 km in saccoccia e 1800 metri di dislivello che fanno male alle gambe ma bene all’anima.
Ecco il dettaglio del giro scaricato dal mio navigatore:
Domani Pietracolora???

15 aprile 2012

Cinque mezzi eroi e uno intero.

Svegliarsi stamattina alle 5, prendere la macchina sotto una pioggia battente ininterrotta da quasi 48 ore e partire per Faenza. Arrivare a Faenza che sgocciola con le previsioni non certo benevole, vestirsi e andare in Piazza del Popolo sotto lo striscione della partenza con un dubbio. fare il corto o il lungo. Queste cose un signore nostro compagno di avventura mi ha detto le fanno solo i matti. Queste cose secondo me le fanno solo i veri ciclisti chi ama questo sport e non ne può fare a meno. Quindi voi che siete rimasti a letto sotto le coperte, vergognatevi.
Piove alla partenza ma il fatto di non dover stare in griglia ad aspettare aiuta molto la nostra voglia di partire. Piove sul Carla dove un toscano pistoiese mette in fila tutti seguito dal nostro nuovo arrivo Mirko. Come prima uscita meglio non poteva presentarsi, anche se al ritrovo era un pò dubbioso è partito subito davanti a testa bassa senza tentennare diventando al bivio l'unico vero eroe di giornata scegliendo di far eil percorso lungo da solo. 
Guido ora hai anche Mirko da dover tenere a bada.
Sul Chioda non piove più Bufalo Scomazzon, Tognetti e Mirko appena inizia la salita, partono senza indugi, io mi spoglio, mi sto sciogliendo e nonostante i 9 gradi si sta bene senza guanti e senza mantellina. Loris e L'inosiddabile Magnani con il loro passo lento, ma inesorabile, ci seguono.
Non c'è la ressa degli altri anni, ma comunque non sei mai solo e la Romagna conferma di essere la terra regina dei ciclisti.
Ci ritroviamo al bivio,l'indecisione è tanta non piove e qualche raggio di sole filtra tra le nuvole ancora basse a coprire la cima dei monti. Decidiamo per il medio, tranne Mirko che prova a rischiare, (anzi appena puoi facci sapere come è andata)
Il Busca fila liscio sotto le ruote bagnate, certi punti d'asfalto sono già asciutti e anche la discesa l'affrontiamo senza problemi. Arriviamo a Tredozio mangiamo e aspettiamo Maurizio, che però non arriva. Aspettiamo, aspettiamo ancora, ma niente, sta a vedere che è passato senza fermarsi. Vuole fare il furbo, ricomincia la gara dello scorso anno su chi arriva prima al traguardo? 
Nessun problema prima io, poi Scomazzon e a turno anche Lorenzo e Loris tiriamo e siamo in poco tempo a Faenza, dove però Maurizio L'Inossidabile Magnani non c'è.
Arrivo con Giallo, dov'è Magnani? 
Mangiamo, beviamo, usciamo, ed eccolo che arriva al traguardo. A Tredozio, poco prima del ristoro, un uomo con una bandierina, gli ha indicato, a lui ed altri, la direzione sbagliata. Maurizio L'Inossidabile Magnani, ha fatto una nuova salita, non prevista, il Monte Collina se non erro, salita arcigna e anche lunga. Arriva con 10 km più di noi, sembra triste e arrabbiato ma in realtà nasconde un sorriso beffardo nei nostri confronti. 
L'aveva dichiarato voleva fare il lungo, ci è quasi riuscito!


Questo i dati e il percorso di oggi:

12 aprile 2012

Appuntamento di Domenica

Confidando in un miracolo e che Domenica non piova ci troviamo alle ore 6:15 6:30 alla Rotonda Biagi per andare a Faenza a fare Le Cime Di Romagna. In caso di maltempo, molto probabile, ci sentiamo per telefono, vi dico la verità io almeno il corto lo andrei a fare comunque....

10 aprile 2012

Il Film del 2010 è su Youtube

In tanti mi chiedete il Film degli anni passati, pian piano mi sto aggiornando tecnologicamente per poter copiare su dvd a chi li vuole, nel frattempo se volete gustarvi le vostre imprese il Film dell'Anno 2010 è su Youtube sul mio canale enricopasini81 a questo indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=N0Q9DVkuQU0&list=UUX3lzn2hwxLyfyHkMh9Xu1Q&index=1&feature=plcp

Nel prossimo weekend, quando avrò 10 ore libere per scaricarlo sarà disponibile anche il Film2011.
INTANTO BUONA VISIONE!

08 aprile 2012

Buona Pasqua bagnata, Pasquetta in Bicicletta

Augurando a tutti Buona Pasqua vi mostro il giro di ieri, la Prova della Dieci Colli. Leggermente accorciata per paura di prendere l'acqua a Lizzano è comunque venuto un bel giro con tanto vento sfruttato molto bene quando era a favore a savigno ai 60 km/h tirati da Guido. 
Domani Mattina ritrovo ore 8:30 da Paolo dovrebbe essere bello partenza puntuale si sale verso la raticosa da Pianoro per andare a vedere Rafael Visinelli vincere la Bologna Raticosa....

Questo il giro di Ieri:
http://www.brytonsport.com/mapTrackView/2?id=426725

05 aprile 2012

Sabato Santo Sabato speciale

Sabato mattina ci troviamo alle 8:30 alla Rotonda Viro per andare a fare il Giro della 10 Colli. L'idea è partita da Loris della Rotopress e proposta da Tognetti a tutto il gruppo. Non si può mancare visto che poi tra Domenica e Lunedì vi rimpinzerete di Agnelli e uova di Cioccolata. Non mancate!!!!

30 marzo 2012

Due Avvisi importanti

Da Questa Domenica 1-04-2012 il ritrovo da Paolo è fissato alle 8:30!


Potete portare i soldi (7€) per l'iscrizione alla Granfondo Le Cime di Romagna di Domenica 15 Aprile a Rossella entro Sabato prossimo 7 Aprile.  


Ricordo anche che chi ha dato conferma per lo Stelvio deve a Rossella i 20€ di caparra.

26 marzo 2012

Guido, non sa andare in bici, ma vince!!!


Il Campione in carica parte con il piede giusto e vince la prima prova del Promal. In realtà ha provato in tutti i modi di metterlo in fallo quel piede. Sul nuovo circuito della Zona Industriale di Zola, che si è rivelato alquanto veloce, spettacolare e anche un filino pericoloso, Guido veste i panni del velocista puro. Senza gregari con Walter subito fuori dai giochi, riprende tutti gli scatti, trovandosi anche un paio di volte in fuga, non tirando però mai. L’eccesso di sicurezza a volte fa brutti scherzi, ma questa volta ha ragione lui, Scomazzon, autore di un’azione incredibile lo porta in volata e Guido lo batte. Quattro fughe tentate in dieci giri totali una sola in porto. Ci prova al secondo giro Ricki Baratta, una bella progressione che stacca il gruppo tirato da Cioni. Un giro in testa poi la benzina finisce e l’eroico Baratta viene risucchiato. Potter comincia la sua serie di scatti e fa saltare subito le prime teste. Cioni, Lamberti, Pietrafesa, Margelli si staccano senza più rientrare. Ci prova subito dopo Tognetti. Bello scatto, nessuno lo segue, Marco traina il gruppo ma Potter lo ferma, sono Scomazzon e Frigieri che devono riprenderlo. Infatti Guido scatta subito e lo raggiunge in poche pedalate senza però collaborare. Il Bufalo si mette davanti e il gruppo si ritrova compatto. E’ il giro dopo che potrebbe nascere l’azione decisiva. Potter scatta sul vialone dell’Alcisa, Frigieri non gli lascia un metro, gli s’incolla a ruota, Potter incita Guido a collaborare ma con scarsi risultati. Il Bufalo Scommazon capisce che i due sono pericolosi e li raggiunge. Scommazzon, Frigieri, Pasini davanti venti metri dal gruppo e il solo Bosso che tira. Potrebbe essere fatta, ma nel tratto contro vento Guido salta il cambio, Scommazon e Potter si guardano e si fermano, insultando Guido. Altri scatti senza esito nei giri seguenti, fino al penultimo giro. Poco prima dell’ultima curva da dietro si sente un treno partire. E’ Scommazon, uno scatto impressionante sembra Cancellara e il solo Guido che lo segue. Prendono subito cinquanta metri il gruppo è interdetto, ma un immenso Paone e un eroico fantastico Aldo, si mettono davanti e tirano. Nonostante il Bufalo sia una locomotiva il vantaggio rimane invariato e il Potter si mette a tirare. Il vantaggio dei due fuggitivi diminuisce a vista d’occhio ma rimangono 4-5 secondi fatali. Tognetti collabora con Potter che all’ultima curva tira in fila indiana il gruppo che è a meno di dieci metri dai fuggitivi. Scommazon e Guido fanno la curva e partono per la volata, Potter fa la curva, si alza sui pedali, urla e tira i freni. Davanti a lui un Suv dell’Audi gli si para davanti. Potter e il gruppo lo evitano ma si fermano. Vince Guido, secondo Scomazzon, terzo Tognetti il più svelto a ripartire. Pane, Salame e frizzantino sono il giusto premio e la giusta consolazione per tutti.
Guido avverte che a Bruscoli non lascerà spazio a nessuno.
Prendete i cucchiaini lo dovremo andare a raccogliere sugli strappi della Futa!

12 marzo 2012

Il Calendario! Domenica prossima la prima Gara Promal

25 Marzo: Prima ProMal nel nuovo circuito della zona industriale di Zola Predosa. Due chilometri da ripetere dieci volte. Circuito veloce ecco qui la ricognizione mia e di Tognetti.









http://www.youtube.com/watch?v=g3o2eQPZOxI&list=UUX3lzn2hwxLyfyHkMh9Xu1Q&index=1&feature=plcp




1 Aprile: C'è chi va alla Via del Sale a Cervia, non so se ci sono ancora numeri ma se volete fare gruppetto contattate Guido sarà contento di avere gregari che lo tirano fino alla prima salita. Dopo da li si stacca perchè in salita non va una mazza.


9 Aprile Pasquetta: A Cesenatico c'è la Pantanissima, partenza ore 8 il lungo è di 160 km con tre salite due volte il Montevecchio e il Carnaio che è molto bello. Io pensavo di andarci, anche se non ho ancora deciso, magari se qualcuno si unisce a me mi convinco meglio.
http://www.pantani.it/scheda.php?id=64&idCat=7&IDCO=64


15 Aprile: Finalmente qualcosa di ufficiale andiamo alle Cime di Romagna a Faenza. Per le iscrizioni e il ritrovo vi dirò qualcosa i primi di Aprile.


1 Maggio: Dieci Colli


13 Maggio: Bruscoli! Riuscirà Guido a tenere le ruote di ciclisti veri come Tognetti e me?


25-25-27 Maggio: Giro d'Italia si va sullo Stelvio. Abbiamo prenotato cinque camera da due che all'occorenza potrebbero diventare da tre. Chi ha già dato conferma porti 20E a Rossella in negozio.


3 Giugno: Proporrei un bel giro in Appennino, l'Abetone da Silla. Lasciamo le macchine a Silla poi Passo dell'Oppio, Lima, Abetone, Pievepelago e Sestola. Qui, chi se la sente, può salire a  Passo del Lupo scendere da Canevare e poi Fanano, Chi non se la sente, scende direttamente a Fanano, poi Rocca Corneta e Vidiciatico. Da qui chi se la sente sale a  La Cà e poi Cavone. Chi non se la sente scende a Silla alle macchine. E' un giro che ho in mente da diversi anni, il lungo è masacrante con AbetonePasso del Lupo e Corno alle Scale dovrebbe essere sui 170 Km e più di 4000 mt di dislivello. Con solo l'Abetone sui 120 km e 2500 metri di dislivello.


Da definirsi una sera di Giugno: Cronometro serale individuale a Ponterivabella.


Da Definirsi una sera di Luglio: Mont'Ovolo con cena preso "I Fondacci" a Campolo.


Da definirsi in settembre:  Tirreno-Adriatico due giorni da Vareggio a Rimini passando per il centro Italia.


Da definirsi una Domenica tra settembre ed ottobre: Gita al mare con gara da Massalombarda a Marina Romea (ora sapete dov'è il traguardo quindi sarà cambiato.




03 marzo 2012

Partito il Campionato Sociale


Oggi prima uscita valida per il Campionato Sociale, ecco qui chi ha preso i primi punti a Monte Acuto Vallese. Sono Lorenzo Tognetti, Guido Frigieri, Luca Scommazzon, Mauro Colli ed Enrico Pasini. Domani ritrovo ore 9 da Paolo Malini a San Biagio , non alle Canarie, i punti li prende chi arriva al punto prestabilito in partenza. Dopo ognuno può concludere il giro come vuole, chi se la sente farà i chilometri che vuole chi non se la sente tornerà verso casa. Pensate ad un bel giro a domani!

27 febbraio 2012

Prima uscita del 2012...

Il calendario cita 26 Febbraio,
nelle stagioni passate, nelle gambe c'erano già diverse centinaia di km, fatti sulla strada ed anche sui rulli di casa, ma quest'anno no, nemmeno un solo km percorso.
Un problema sorto ai primi di novembre mi ha fatto rimanere fermo per tutto questo tempo e solo domenica scorsa ho ricominciato sui rulli di casa cercando disperatamente di non vomitare alla fine del primo ciclo, ripetuto poi mercoledì e sabato.
Risultato di tre turni sui rulli, devastante!!!
Ieri mattina mi presento al ritrovo di bianco vestito, partendo da S.Giorgio, dove la neve è fortunatamente solo un brutto ricordo.
Arrivato al negozio, scendo dall'auto e mi rendo conto che il panorama che mi circonda è totalmente diverso. Cumuli di neve compressa, qualche lastra di ghiaccio ancora presente e strada piuttosto umida mi fanno pensare che il mio completino non rimarrà lindo per molto tempo.
Dopo pochi minuti arrivano tantissimi amici, saremo una ventina e il PRO, scusate, Zanarini, propone un giro in pianura avendo appena lavato la bici dopo aver fatto chissà quali salite il giorno prima. Si parte verso Bologna, ma già a Casalecchio gli schizzi hanno turbato il candore del mio White Malini Style's!!!
In un batter di ciglia siamo a Ozzano, poi ancora avanti lungo la via Emilia sino a Castel San Pietro dove il gruppetto del PRO (sempre Zanarini) composto da tutti quelli che avevano km nelle gambe, hanno proseguito verso la salita che li aspettava, mentre il sottoscritto, ispirato dal mitico Aureliano, ha "strambato" di 180° per far ritorno a casa.
Non ho usato un verbo velico a casaccio, in quanto il ritorno è stato costellato da un vento impietoso che ci ha fatto soffrire sino all'entrata delle Mura di Bologna, e solo grazie al grandissimo Cioni, siamo riusciti a vincere la forza della natura che ci era nemica (grazie ancora Mauro, a nome di tutti).
Una volta sui viali, dopo aver precedentemente sostituito una camera d'aria sul mezzo di Baratta, e imparato come si gonfia da Mircone, il vento è svanito e arrivare a Casalecchio è stato molto più semplice.
Nel paese dell'assessore Bosso, ci siamo salutati e divisi, ed io sono rimasto con la coppia più bella del mondo, e ci dispiace per gli altriiiii (vedasi Collina/Pietrafesa....faccio un piccolo incipit: qualcuno ha mai notato che i due cognomi sono legati da un sottile legame? Pietrafesa scomposto significa pietra tagliata, quindi si può affermare che sulla Collina c'è una Pietra tagliata?)
Divertente no?
Ormai ridotto a solo tre unità il gruppo si è cimentato sulla salita del cavalcavia sulla cui cima, al sottoscritto è comparsa in visione la Madonna del Santo Pedale che lo pregava di fare ritorno a casa, azione messa in opera subito dopo, i saluti agli amici.
Risultato: 70km di totale, piena e consapevole sofferenza.
Spero che agli amici che hanno avuto il coraggio ardimentoso, ma anche le gambe per affrontare le salite, il giro sia stato più gradevole e meno faticoso del nostro!!
Salutoni
Sandrino

15 febbraio 2012

Avvisi importanti e per Domenica gita!

Ecco alcuni avvisi importanti prendete le agende e segnatevi questi apppuntamenti:
Sabato mattina 18 Febbraio ritrovo ore 9 da paolo per una uscita in MTB, in sostituzione della Specialissima che con queste strade è meglio tenere al Calduccio.
La Specialissima la rinfrescheremo Domenica mattina 19 Febbraio con un bel giro in Veneto dalle parti di Padova dove la neve non ha imbiancato. Ritrovo ore 7:30 alla Rotonda Biagi. Uno dei possibili giri trovati da Tognetti, potrebbe essere questo http://www.magicoveneto.it/Euganei/bike/Euganei-Bike_Grande-Traversata.htm.
Mercoledì 22 Presso il Centro Sociale di San Biagio: "Prologo ProMal 2012"
Tre minuti a tutta sulla bici da spinning, ma con una nuova e attraente sorpresa! 
Seguiranno informazioni più dettagliate, preparatevi! 
Ritrovo non lo so chiedete a Paolo!

Per lo Stelvio è stato contattato l'Hotel Posta Spondigna a Prato allo Stelvio.La data è quella dal Venerdì 25 Maggio a Domenica 27 Maggio. Ci sono ancora posti liberi, a 55 euro a notte, in mezza pensione, con colazione e Cena comprendente da bere, un quartino di Vino, Acqua e Caffè. Bisogna sbrigarsi a dare la corferma noi abbiamo parlato di 10 massimo 15 persone, se siamo di più ben venga. Date conferma ufficiale qui o in negozio entro Mercoledì 22. 

La neve è finita, che la stagione abbia inizio!!! 

04 febbraio 2012

Dove eravate questa mattina?


A parte Paolo che era in negozio a vendere anche oggi delle bici, Lorenzo e Walter a fare spinning, Gianluca depresso davanti alla finestra guardare la neve sommergerci e Rafael a ciaspolare per Bologna, voi dove eravate? A piangere che nevica e non si può uscire in bicicletta? Chi ha detto che non si può uscire in bicicletta quando nevica? No perché io stamattina ho preso la MTB sono andato da Paolo a San Biagio a prendere una camera d’aria, poi mi sono diretto verso Bologna con l’idea di salire a San Luca da Casaglia. Invece al Meloncello con l’adrenalina a mille, per la neve che scendeva, ho girato a destra e sono salito dalle Orfanelle! Uno spettacolo stupendo, strada bianca due macchine che scendevano ai 2 Km/h e molte persone che salivano dai portici, facendomi i complimenti. A parte una simpatica signora che mi ha dato del suonato, ma come dargli torto? Arrivato in cima, facendo il tratto delle Orfanelle forse ai 3 all’ora, praticamente ogni tre pedalate c’era quella utile, foto della Basilica innevata e discesa di nuovo dai portici, con la “Poiana” davanti, poi sorpassata e con i freni tirati, ma era come non averli dalle Orfanelle. Ritorno lungo la Porrettana con veloce saluto a “ScattMan” alias Giovanni Betti, che lavorava come sempre nel suo meraviglioso e “acquolinoso” negozio. Un giro pazzo finito con un po’ di potenziamento nella strada di casa. Slittino attaccato alla sella e viandare a trainare mio figlio!