Enrico Pasini 22-5-2010
Che le salite della Carnia non sarebbero sta

Che non fossero una passeggiata le salite della Carnia lo abbiamo capito, definitivamente, quando la signora dell’Albergo Diffuso, ci ha portato alla nostra casa a Cludinico, 750 metri l’altitudine, tre chilometri di salita al 9% per arrivarci. Cella non è neanche sceso dalla macchina e si è sentito:”Io domani scendo in Auto!” La casa è grande, di montagna, di quelle di una volta, come del resto tutto il paese, che a tratti sembra fantasma. La puzza di chiuso è significativa, come la temperatura. Fuori venti gradi, dentro cinque!Fortunatamente una grande caldaia, di quelle di una volta, che emana nafta da ogni congiuntura, fa presto a riscaldarla e dopo la cena gustata alla fantastica Trattoria il Blitz dal caratteristico proprietario, i letti sono già caldi. La mattina arriva presto e le idee sono già chiare, lo Zoncolan si fa subito poi, se si è ancora vivi


500 foto tutte da gustare:
L'arrivo e il sabato:
Il giro del Sabato:
La Tappa:
12 commenti:
bellissimo weekend, le foto pur belle non rendono..
tutto perfetto dall'inizio alla fine
complimenti a tutti per il gesto atletico che è assolutamente degno di nota sia dal punto di vista fisico che mentale
PS: Potter pero' è passo duron non brocon!!
:-)
andrea
Cavolo corrego al volo ho la testa già a Feltre anche se poi non si scalerà...
Mi associo ai vostri commenti, weekend fantastico dove ci siamo divertiti alla grande e dove si è fatto gruppo. Le risate non sono mancate, e l'aver passato un pò di tempo insieme a persone che conosci poco, credo abbia aiutato nel cementare amicizie. Bene così, speriamo che la prossima spedizione sia più corposa.
Faccio i miei complimenti al Potter per le foto, sono davvero spettacolari, a parte quelle della sciarpa della Fossa che non c'entrava nulla, ma daltronde ormai se non la espone quando gli capita.... ;-D
Salutoni
Sandrino
grazie a tutti i partecipanti del bellissimo weekend,lo consiglio vivamente a tutti per il prossimo anno,è stata una esperienza indimenticabile, nonostante la fatica fatta sulle salite interminabili.le foto sono bellissime.
spero che si possa orgazizzare in futuro, uscite simili a queste, perchè aiuta a conoscersi e fortificare il gruppo.grazie a tutti ciao alla prossima!!!!!
salve,ma chi equello tutto rosa???????????
ciao Morena
è l'orso di OVARO ,e sandrino è stato cosi gentile da prestargli la divisa .SCHERZI A PARTE GRAZIE RAGAZZI MI SONO DIVERTITO MOLTO .CELLA
Pensavo fosse un pochino più bello l'orso, che tristezza Winnie Pooh si rotola nella tomba!
Ps Io odio Winnie Pooh
Dalla bella cronaca traspare l'emozione e la durezza della vostra ascesa allo Zoncolan, ed anche il coinvolgimento emotivo che questo Giro d'Italia riesce a suscitare. Anch'io dopo la "fuga d'Abruzzo" ci sono ricascato, nonostante i dopaggi, nonostante le classifiche rifatte a posteriori, nonostante...
Lo Zoncolan lo scalai (dalla parte "tenera") nel 2000, al mio terzo anno di bicicletta. Mi ricordo una bella fatica, anche perché il giorno prima ero stato sul Grossglockner. Durante la discesa dalla parte che voi avete scalato (a quel tempo, prima che ci passasse il Giro, aveva un fondo devastato) mi fermai tre volte per surriscaldamento dei freni e crampi alle mani!
Saluti a tutti, scappo a vedere la tappa!
Esatto Prof, nonostante tutto ci si ricasca, perchè l'atmosfera del Giro e più in generale del Ciclismo va al di fuori di tutti questi scandali o presunti tali. Oggi grandissima tappa, emozionantissima e alla fine ho piacere anche per Basso, perchè comunque è uno dei pochi che si è preso la propria responsabilità, (o almeno in parte, le avrà mai usate quell sacche?). Ma oggi si è visto gran parte di quello spirito del ciclismo, che fa parte di tutti noi. Dalla crisi di Evans, che però non ha mollato, alla grinta di Arroyo(FANTASTICO), un grande per quanto ha tenuto alla maglia rosa. Questo Giro mi sta facendo veramente rivivere momenti che erano almeno 12 anni non vivevo.1998......
Per quanto riguarda lo Zoncolan, beh complimenti a te che lo hai scalato prima che diventasse famoso, chissà quante salite in Italia e in Europa ci sono da esplorare, se ne conosci qualcuna potresti anche descrivercela in qualche articolo. Una potrebbe essere il Monte Cotris o qualcosa del genere, esattamente di fianco allo Zoncolan e che gli organizzatori del Giro stanno già pensando di inserire prima del Mostro. Sei, sette chilometri durissimi, poi un tratto in falsopiano in sterrato, poi altra salita fino a raggiungere i 2000 e passa metri. La volevamo fare, mi pento un pò di non averla fatta nonostante il giro meraviglioso. Beh occasione in più per tornare in Carnia!!!!!
http://www.salite.ch/crostis1.asp?Mappa=http://www.viamichelin.fr/viamichelin/ita/dyn/controller/Cartes-plans?mapId=-tmrdxe86ihl9dp&dx=485&dy=330&empriseW=970&empriseH=661
[url=http://buyonlinelasixone.com/#7653]order lasix[/url] - lasix without prescription , http://buyonlinelasixone.com/#8233 lasix cost
Posta un commento